Dal 2 febbraio lo sportello per i "tributi minori" a Palazzo di Città
Da lunedì 2 febbraio la gestione dei "tributi minori" (imposta comunale sulla pubblicità, diritti sulle pubbliche affissioni, canone di occupazione spazi ed aree pubbliche, tassa rifiuti giornaliera) ritorna a Palazzo di Città.
Sarà operativo infatti nei locali del Settore Finanziario, al primo piano, lo sportello che si occuperà del servizio di accertamento e riscossione dei tributi minori. A gestirlo sarà il personale comunale, che si avvarrà del sistema informatico e dei servizi di supporto della Servizi Locali spa, aggiudicataria della gara indetta sul Mepa (Mercato Elettronico della Pubblica Amministrazione) per l’acquisizione in via provvisoria, sino al 30 giugno 2015, di tali servizi, in attesa del completamento delle procedure della gara europea, che li appalterà per un periodo di 5 anni.