Descrizione
L’Amministrazione comunale di Bitonto aderisce alla campagna di sensibilizzazione “Stop alle bombe sui civili” promossa per la “Giornata Nazionale delle vittime civili delle guerre e dei conflitti armati nel mondo”, che si celebrerà in tutta Italia sabato 1° febbraio.
Per l’occasione la facciata di Palazzo Gentile sarà illuminata di blu.
L’iniziativa, frutto dell’intesa tra ANCI (Associazione Nazionale Comuni d’Italia) e ANVCG (Associazione Nazionale delle Vittime Civili di Guerra), ha un triplice scopo: richiamare l’attenzione sulle sofferenze che patiscono i civili coinvolti in guerre e conflitti armati in tutto il mondo, chiedere il rispetto e l’estensione delle leggi e delle convenzioni internazionali che proteggono i civili in guerra e incoraggiare gli sforzi delle istituzioni verso una risoluzione diplomatica dei conflitti.
“Illuminare di blu la facciata del Municipio – dichiara il sindaco Francesco Paolo Ricci – non è solo un gesto simbolico. In questo particolare momento storico è doveroso ricordare il drammatico impatto che guerre e conflitti hanno sulla vita delle popolazioni coinvolte, perché diventi sempre più condiviso e corale il nostro impegno per promuovere la cultura della pace e ripudiare la guerra, convinti come siamo che le bombe non risolvono niente, portando solo sofferenza alle persone”.
Contenuti correlati
- Forti riserve sul progetto di impianto eolico da 105 megawatt nelle campagne di Ruvo, Bitonto e Terlizzi
- Uno scuolabus elettrico per mettere al passo coi tempi il servizio di trasporto scolastico
- Le parole del sindaco Ricci e dell’assessore Farella per il nuovo anno scolastico, al via da oggi anche a Bitonto
- Stop a bivacchi e assembramenti nella zona dell’immobile comunale noto come “La Pescara”
- Bitonto sarà presente alla terza Giornata Nazionale della Sacra Spada dell’Arcangelo a Monte Sant’Angelo
- Un progetto da 9,5 milioni per la valorizzazione ambientale e territoriale della Lama Balice
- Visita istituzionale dei nuovi vertici Ferrotramviaria al Comune di Bitonto
- Musica e ballo per allietare le serate estive con l’iniziativa socio-culturale “E-state in musica”
- Il Consiglio di Stato conferma la sentenza del Tar Puglia sull’appalto per il nuovo polo dell’infanzia in via Urbano
- Il Comitato Provinciale per l'Ordine e la Sicurezza si occuperà della sicurezza nei 41 comuni dell’area metropolitana
Ultimo aggiornamento: 30 gennaio 2025, 18:40