Descrizione
Questa mattina l’assessore alla Pubblica istruzione Christian Farella ha partecipato in rappresentanza dell’Amministrazione comunale alla manifestazione “La scuola in marcia contro le mafie”, organizzata a Bisceglie dal Comune con il supporto di Avviso Pubblico e Libera in occasione del 40esimo anniversario dell’omicidio, per mano della ‘ndrangheta, di Sergio Cosmai, direttore del carcere di Cosenza.
“La larga e sentita partecipazione – commenta l’assessore Farella – mi ha sinceramente emozionato. Tanti ragazzi in marcia compatta per dire no a tutte le mafie e ricordare il sacrificio di un uomo delle istituzioni come Sergio Cosmai, una delle tante vittime innocenti della criminalità, sono motivo di grande speranza per tutti noi”.
“Oggi – aggiunge Farella – abbiamo vissuto un’ideale anteprima dell’appuntamento del prossimo 21 marzo con la Marcia della Legalità, che ospiteremo nelle strade della nostra città per la XXX Giornata nazionale della memoria e dell’impegno in ricordo di tutte le vittime innocenti di mafia. La marcia, organizzata dal Comune insieme ad Avviso Pubblico e Libera, coinvolgerà attivamente le scuole del territorio e sarà in diretta connessione con la manifestazione in programma sempre in mattinata a Trapani, piazza nazionale della Giornata”.
“Estremamente significativo per Bitonto – dichiara il sindaco Francesco Paolo Ricci, assente a Bisceglie per impegni fuori sede – ricordare tutte le vittime innocenti di mafia pugliesi con una grande e civile manifestazione nel nome di Anna Rosa Tarantino, a pochi giorni dell’annullamento della sentenza di condanna dei mandanti del suo omicidio. Ancora una volta dalla piazza si leverà forte la voce di una comunità che, rivendicando il diritto alla verità e alla giustizia per Anna Rosa, intende affermare la propria vocazione alla pace, alla libertà e alla legalità”.
[Foto da BisceglieLive.it]
Contenuti correlati
- Nuova seduta del Consiglio comunale convocata alle ore 15 di venerdì 10 ottobre 2025
- La facciata di Palazzo Gentile si illumina di rosa per sostenere la lotta al tumore al seno
- Il Comune seleziona e cofinanzia proposte progettuali per le sagre cittadine “La chiazzə chəvertə” e “Gusta la Murgia”
- L’organico della Polizia locale si è rinforzato negli ultimi mesi con venti nuove assunzioni
- Giornata internazionale per l'eliminazione delle armi nucleari: Bitonto illumina di rosso Palazzo Gentile
- La presentazione della velostazione ha aperto gli eventi della Settimana Europea della Mobilità Sostenibile
- Il Comune di Bitonto aderisce alla Giornata Nazionale SLA (Sclerosi Laterale Amiotrofica)
- Giovedì 18 settembre attivo uno sportello informativo per il servizio di assistenza scolastica specialistica
- Forti riserve sul progetto di impianto eolico da 105 megawatt nelle campagne di Ruvo, Bitonto e Terlizzi
- Uno scuolabus elettrico per mettere al passo coi tempi il servizio di trasporto scolastico
Ultimo aggiornamento: 13 marzo 2025, 18:26