Descrizione
Anche il Comune di Bitonto aderisce a R1PUD1A, la campagna di Emergency che invita i comuni italiani a far sentire la propria voce contro ogni forma di guerra ribadendo con forza il principio sancito dall’articolo 11 della Costituzione («L'Italia ripudia la guerra come strumento di offesa alla libertà degli altri popoli e come mezzo di risoluzione delle controversie internazionali; consente, in condizioni di parità con gli altri Stati, alle limitazioni di sovranità necessarie ad un ordinamento che assicuri la pace e la giustizia fra le Nazioni; promuove e favorisce le organizzazioni internazionali rivolte a tale scopo»).
“Un Comune che ripudia la guerra e agisce in favore della pace – sottolinea Emergency - trasmette un messaggio potente e concreto di speranza e impegno, dimostrando ai propri cittadini che l’amministrazione è al loro fianco nella costruzione di un futuro senza conflitti, per loro e per le generazioni future”.
Lo striscione «Questo Comune R1PUD1A la guerra» sarà affisso sulla facciata di Palazzo Gentile, per esprimere pubblicamente il sostegno alla campagna. Un gesto semplice, con una forza simbolica straordinaria, per rappresentare un segno tangibile di unione e determinazione nella difesa dei più alti valori costituzionali.
Domani, venerdì 30 maggio, alle ore 18 nella Sala degli Specchi è in programma la cerimonia pubblica per la consegna dello striscione alla presenza del sindaco Francesco Paolo Ricci e dell’assessora Dalila Cariello per l’Amministrazione comunale di Bitonto, della presidente Rossella Miccio, della coordinatrice dell’Ufficio scuola Chiara Vallania e della referente del gruppo di Bari Gabriella Nencha per Emergency.
Contenuti correlati
- Dal sindaco Ricci il dato dei contributi ricevuti dall’associazione che cura l’iniziativa “Le strade dei fiori”
- Dal 23 giugno interventi congiunti di Comune e Acquedotto Pugliese contro blatte e insetti nocivi
- Un murales sul tema del viaggio per celebrare la Giornata mondiale del rifugiato 2025
- Palazzo Gentile illuminato di arancione per la Giornata mondiale della distrofia facio-scapolo-omerale (FSHD)
- Palazzo Gentile illuminato di rosso sino a domenica sera per la Giornata mondiale del donatore di sangue
- Prestigioso incarico nazionale per il presidente del Consiglio comunale, Domenico Pinto
- Integrato con altri sei punti l’ordine del giorno del Consiglio comunale convocato il 4 giugno 2025
- Divieto di stazionamento nell’area di piazza Cattedrale per soggetti molesti già segnalati all’Autorità Giudiziaria
- Dal 19 al 23 maggio va in scena la Settimana della legalità “Radici di legalità, fiori di memoria"
Ultimo aggiornamento: 29 maggio 2025, 18:16