Descrizione
Il 21 settembre è il giorno scelto dall’Onu per la Giornata internazionale della Pace: tutti gli abitanti della terra sono invitati a unirsi per promuovere la pace tra i popoli e le nazioni.
Ad Assisi, per l’occasione, è in programma la Marcia della Pace e della Fraternità, che si svolgerà nel primo pomeriggio all’insegna del motto “Prima di tutto la pace”.
Il Comune di Bitonto è tra i Comuni che hanno aderito alla Giornata, raccogliendo l’invito del Coordinamento Nazionale degli Enti Locali per la pace e i diritti umani, che dal 1986 riunisce i Comuni, le Province e le Regioni impegnate in Italia a costruire la pace promuovendo i diritti umani, la solidarietà e la cooperazione internazionale.
La presenza dell’Amministrazione comunale è affidata all’assessore Christian Farella, delegato dal sindaco Ricci.
“Essere oggi ad Assisi – dichiara Farella – è per noi rendere testimonianza della necessità di perseguire a tutti i livelli la pace, la nonviolenza, il dialogo interculturale e il rispetto dei diritti umani, che sono gli unici valori in grado di garantire un futuro all’umanità”.
Il programma dell’iniziativa include un incontro di riflessione e proposta con cui dare avvio a un nuovo anno d’impegno per ricostruire insieme una coscienza, una cultura e una politica di pace che si esprima attraverso la cura degli altri, dell’umanità e del pianeta.
La marcia prenderà il via alle ore 15 da Santa Maria degli Angeli per concludersi alle ore 17 alla Rocca di Assisi.
Contenuti correlati
- Elezioni regionali 2025: pugliesi al voto domenica 23 (dalle 7 alle 23) e lunedì 24 novembre (dalle 7 alle 15)
- Comune e scuole insieme per celebrare la Giornata internazionale dei diritti dell’infanzia e dell’adolescenza
- Dai Consigli comunali di tutta Italia azioni e progetti coordinati per promuovere pace, solidarietà e integrazione
- Dal Comune un articolato calendario di eventi per la Giornata internazionale contro la violenza sulle donne
- Domani sera la facciata di Palazzo Gentile si tingerà di blu per la Giornata mondiale del diabete
- Una cerimonia pubblica per ricordare gli agenti della Polizia di Stato Antonio Cestari, Rocco Santoro e Michele Tatulli
- Domani in città diversi momenti per la celebrazione della Giornata dell'Unità Nazionale e delle Forze Armate
- Da novembre gli eventi dell’iniziativa promozionale “La Biblioteca in città/La città in Biblioteca”
- Domani sera la facciata di Palazzo di Città si illuminerà di verde per la Giornata mondiale contro l’ictus cerebrale
- Presidenti di seggio per le elezioni regionali 2025. Disponibilità alla nomina in sostituzione di eventuali rinunciatari
Ultimo aggiornamento: 21 settembre 2024, 10:25