Descrizione
Domenica 11 maggio Bitonto ospiterà, tra piazza Marconi, piazza Cavour e parte di piazza Moro, la quarta tappa di “Road to Battiti” il radio live show di Radio Norba, con la partecipazione straordinaria dei Coma_Cose, reduci dal grande successo radiofonico del brano sanremese “Cuoricini”.
Dalle ore 18, dj e animatori della radio intratterranno il pubblico con musica, giochi, gadget, per poi salutare gli artisti ospiti della tappa, che saranno intervistati in diretta in radio e in tv (canale 11 del digitale terrestre e canale 730 di Sky)
Al termine del radio live show, intorno alle 21, l’attesa esibizione per la registrazione del videoclip (circa due canzoni) della “performance on the road” che sarà successivamente trasmessa in una delle cinque puntate del “Cornetto Battiti Live”, in onda anche su Canale 5.
L’accesso allo show sarà libero fino al raggiungimento delle capienze consentite.
Per garantire un regolare e ordinato svolgimento dell’evento, garantendo la sicurezza e l’ordine pubblico, dal momento che si prevede un notevole afflusso di pubblico anche dai comuni vicini, la Polizia locale ha messo a punto una serie di misure, che sono confluite nell’ordinanza n. 310/2025.
Le prescrizioni alla circolazione stradale prevedono:
- Divieto di transito e sosta con rimozione per tutte le categorie di veicoli, con esclusione dei mezzi autorizzati, dalle ore 7 di domenica 11 maggio alle ore 6 di lunedì 12 maggio in piazza Moro e piazza Marconi (divieto comprende anche le arterie che conducono alle tre piazze nei tratti che saranno delimitati da apposita segnaletica);
- I pedoni non potranno sostare e transitare dalle ore 17 alle ore 24 di domenica 11 maggio in via Mercanti, via Amedeo, via Sedile, via Pasculli e via Alfieri, in quanto sono vie di fuga da mantenere libere per tutta la durata dello show. Sono esclusi dal divieto i pedoni residenti nelle suddette arterie;
- Divieto di transito e sosta con rimozione per tutte le categorie di veicoli dalle ore 17 alle ore 24 di domenica 11 maggio in via Mercanti, via Amedeo, via Sedile, via Pasculli e via Alfieri, nei tratti delimitati da apposita segnaletica.
Dalle ore 18 alle ore 24 di domenica 11 maggio per i pubblici esercizi di piazza Cavour è previsto l’obbligo di rimuovere tavoli e sedie esterni, spostare le fioriere lungo il perimetro dei muri di pertinenza delle attività, spegnere le insegne luminose e chiudere gli ombrelloni ove presenti.
Fissato, inoltre, il divieto di vendita di bevande in contenitori di latta e vetro: sarà possibile somministrare bevande in bicchieri di plastica o in bottigliette di plastica prive di tappo.
Sempre dalle ore 18 alle ore 24 di domenica 11 maggio i bus della linea urbana di collegamento con le frazioni seguiranno un percorso alternativo, che comprende piazza A. Marena (capolinea), via D’Angiò (fermata), via Fornelli (fermata), piazza M. L. King (fermata) e via Di Vagno (fermata).
Per favorire la partecipazione all’evento dei residenti nelle frazioni di Mariotto e Palombaio, senza necessità di spostarsi in auto, l’Amministrazione comunale ha concordato con l’azienda che gestisce il servizio di trasporto pubblico cittadino alcune corse straordinarie aggiuntive: 4 da Bitonto per Mariotto (orari di partenza: 20, 21.30, 22.30 e 23.30) e 4 da Mariotto a Bitonto (orari di partenza: 21.30, 22, 23 e 23.50).
A cura di
Contenuti correlati
- Nuova seduta del Consiglio comunale convocata alle ore 15 di venerdì 10 ottobre 2025
- La facciata di Palazzo Gentile si illumina di rosa per sostenere la lotta al tumore al seno
- Il Comune seleziona e cofinanzia proposte progettuali per le sagre cittadine “La chiazzə chəvertə” e “Gusta la Murgia”
- L’organico della Polizia locale si è rinforzato negli ultimi mesi con venti nuove assunzioni
- Giornata internazionale per l'eliminazione delle armi nucleari: Bitonto illumina di rosso Palazzo Gentile
- La presentazione della velostazione ha aperto gli eventi della Settimana Europea della Mobilità Sostenibile
- Il Comune di Bitonto aderisce alla Giornata Nazionale SLA (Sclerosi Laterale Amiotrofica)
- Giovedì 18 settembre attivo uno sportello informativo per il servizio di assistenza scolastica specialistica
- Forti riserve sul progetto di impianto eolico da 105 megawatt nelle campagne di Ruvo, Bitonto e Terlizzi
- Uno scuolabus elettrico per mettere al passo coi tempi il servizio di trasporto scolastico
Ultimo aggiornamento: 10 maggio 2025, 09:47