Municipium
Descrizione
Libera contro le Mafie e Avviso Pubblico promuovono la XXX Giornata della Memoria e dell’Impegno in ricordo delle vittime innocenti di mafia, con una grande manifestazione nazionale che si terrà il 21 marzo 2025 a Trapani e con numerose iniziative sui territori.
Il Comune di Bitonto aderisce a questo importante momento di riflessione e mobilitazione civile rendendo omaggio alla memoria di Anna Rosa Tarantino, la sarta 84enne assassinata il 30 dicembre 2017 nel borgo antico, vittima innocente di una faida tra clan rivali.
Una delegazione di circa 30 studenti bitontini, accompagnati dai loro docenti, parteciperà alla manifestazione nazionale di Trapani, mentre in città si svolgerà la Marcia della Legalità, una marcia commemorativa che attraverserà il centro storico per concludersi nella Villa Comunale, dove è previsto un videocollegamento con la città siciliana. Nel corso della cerimonia, il nome di Anna Rosa Tarantino verrà letto insieme a quello di tutte le vittime della mafia, affinché il suo sacrificio non venga mai dimenticato.
Domani, 19 marzo, alle ore 18:30 il sindaco Francesco Paolo Ricci riceverà a Palazzo Gentile i ragazzi in partenza per Trapani e consegnerà loro uno striscione che porteranno con sé per rappresentare la città e il presidio locale di Libera. Un gesto simbolico per sottolineare il valore del loro impegno e della loro partecipazione attiva alla manifestazione nazionale.
Il programma della marcia cittadina del 21 marzo prevede il raduno in Piazza Caduti del Terrorismo alle ore 8:30 con un percorso (visualizzabile online all'indirizzo https://maps.app.goo.gl/FXJjBZCyfVRa8p5o6) che comprende Via delle Vergini, Via Maggiore, Piazzetta Giovanna da Durazzo, Via Arco di Cristo, Piazza Fortinguerra, Via del Sasso, Via Ambrosi, Piazza Cattedrale (primo presidio), Piazzetta Caffarelli, Via Rogadeo, Piazza Cavour (secondo presidio), Corso Vittorio Emanuele e Villa Comunale (arrivo, ore 11, e collegamento con Trapani).
L’animazione dei presìdi in Piazza Cattedrale, Piazza Cavour e Villa Comunale sarà curata dagli studenti delle scuole bitontine di ogni ordine e grado con il coordinamento del presidio locale di Libera "Anna Rosa Tarantino".
L’invito a partecipare è rivolto a tutta la cittadinanza: studenti, associazioni, rappresentanti delle istituzioni e forze dell’ordine, uniti nel segno della memoria e della legalità.
Il Comune di Bitonto aderisce a questo importante momento di riflessione e mobilitazione civile rendendo omaggio alla memoria di Anna Rosa Tarantino, la sarta 84enne assassinata il 30 dicembre 2017 nel borgo antico, vittima innocente di una faida tra clan rivali.
Una delegazione di circa 30 studenti bitontini, accompagnati dai loro docenti, parteciperà alla manifestazione nazionale di Trapani, mentre in città si svolgerà la Marcia della Legalità, una marcia commemorativa che attraverserà il centro storico per concludersi nella Villa Comunale, dove è previsto un videocollegamento con la città siciliana. Nel corso della cerimonia, il nome di Anna Rosa Tarantino verrà letto insieme a quello di tutte le vittime della mafia, affinché il suo sacrificio non venga mai dimenticato.
Domani, 19 marzo, alle ore 18:30 il sindaco Francesco Paolo Ricci riceverà a Palazzo Gentile i ragazzi in partenza per Trapani e consegnerà loro uno striscione che porteranno con sé per rappresentare la città e il presidio locale di Libera. Un gesto simbolico per sottolineare il valore del loro impegno e della loro partecipazione attiva alla manifestazione nazionale.
Il programma della marcia cittadina del 21 marzo prevede il raduno in Piazza Caduti del Terrorismo alle ore 8:30 con un percorso (visualizzabile online all'indirizzo https://maps.app.goo.gl/FXJjBZCyfVRa8p5o6) che comprende Via delle Vergini, Via Maggiore, Piazzetta Giovanna da Durazzo, Via Arco di Cristo, Piazza Fortinguerra, Via del Sasso, Via Ambrosi, Piazza Cattedrale (primo presidio), Piazzetta Caffarelli, Via Rogadeo, Piazza Cavour (secondo presidio), Corso Vittorio Emanuele e Villa Comunale (arrivo, ore 11, e collegamento con Trapani).
L’animazione dei presìdi in Piazza Cattedrale, Piazza Cavour e Villa Comunale sarà curata dagli studenti delle scuole bitontine di ogni ordine e grado con il coordinamento del presidio locale di Libera "Anna Rosa Tarantino".
L’invito a partecipare è rivolto a tutta la cittadinanza: studenti, associazioni, rappresentanti delle istituzioni e forze dell’ordine, uniti nel segno della memoria e della legalità.
Municipium
Contenuti correlati
- Domani sera la facciata di Palazzo di Città si illuminerà di verde per la Giornata mondiale contro l’ictus cerebrale
- Presidenti di seggio per le elezioni regionali 2025. Disponibilità alla nomina in sostituzione di eventuali rinunciatari
- Dal 6 ottobre sono cominciate le attività di rilevazione per il Censimento della popolazione e delle abitazioni 2025
- Al via da domani (22 ottobre 2025) nelle scuole cittadine il servizio mensa per l’anno scolastico 2025/2026
- Raccolta firme per proposta di legge popolare per la dignità e la tutela del personale delle Forze dell’Ordine e delle Forze Armate
- Centro Operativo Comunale convocato per coordinare le attività di protezione civile in occasione della Sagra dei Santi Medici
- La facciata di Palazzo Gentile si colora di rosso per la XVIII Giornata nazionale dell’afasia
- Sottopasso Ugo Pasquini chiuso al traffico dalle ore 4 alle ore 6 nei giorni 15, 16 e 17 ottobre 2025
- Un incontro tra aziende agricole e lavoratori per promuovere il lavoro regolare nelle campagne
- Luce verde sulla facciata di Palazzo Gentile per la Giornata Mondiale della Salute Mentale
Ultimo aggiornamento: 18 marzo 2025, 17:33