Descrizione
Ultimi giorni per la compilazione del questionario del Censimento 2023.
Venerdì 22 dicembre 2023, infatti, è il termine ultimo fissato dall'ISTAT per le interviste delle famiglie, che sono state sorteggiate per questa edizione dell'indagine censuaria e non hanno provveduto in autonomia entro lunedì 11 dicembre a compilare il questionario online.
A Bitonto le famiglie campione sono in totale 542: ad oggi quelle non rispondenti risultano essere 75.
Tutti gli interessati hanno già ricevuto per posta più comunicazioni dall'ISTAT e in questi giorni saranno contattati per la compilazione del questionario da parte di un operatore comunale.
Per verificare la propria posizione in relazione all'indagine censuaria e mettersi in contatto con i rilevatori comunali incaricati, per fissare tempi e modalità per l’intervista, è possibile rivolgersi al Centro Comunale di Rilevazione (CCR) presso il Servizio Demografico ai numeri 0803716222 e 0803716219 (tutti giorni dalle ore 8.30 alle ore 14 e il giovedì dalle 15.30 alle 18.30).
Si ricorda che rispondere al Censimento della popolazione è un obbligo di legge, il cui mancato rispetto sarà sanzionato dall'ISTAT.
A cura di
Contenuti correlati
- Nuova seduta del Consiglio comunale convocata alle ore 15 di venerdì 10 ottobre 2025
- La facciata di Palazzo Gentile si illumina di rosa per sostenere la lotta al tumore al seno
- Il Comune seleziona e cofinanzia proposte progettuali per le sagre cittadine “La chiazzə chəvertə” e “Gusta la Murgia”
- L’organico della Polizia locale si è rinforzato negli ultimi mesi con venti nuove assunzioni
- Giornata internazionale per l'eliminazione delle armi nucleari: Bitonto illumina di rosso Palazzo Gentile
- La presentazione della velostazione ha aperto gli eventi della Settimana Europea della Mobilità Sostenibile
- Il Comune di Bitonto aderisce alla Giornata Nazionale SLA (Sclerosi Laterale Amiotrofica)
- Giovedì 18 settembre attivo uno sportello informativo per il servizio di assistenza scolastica specialistica
- Forti riserve sul progetto di impianto eolico da 105 megawatt nelle campagne di Ruvo, Bitonto e Terlizzi
- Uno scuolabus elettrico per mettere al passo coi tempi il servizio di trasporto scolastico
Ultimo aggiornamento: 18 dicembre 2023, 18:30