Descrizione
La vicesindaco e assessora ai servizi cimiteriali, Marianna Legista, e il vicario di zona dell’Arcidiocesi Bari-Bitonto, don Marino Cutrone, hanno concordato il calendario 2025 delle messe, che saranno celebrate mensilmente nella chiesa del cimitero di Bitonto in collaborazione con i sacerdoti delle diverse parrocchie cittadine.
Si comincia domani, 11 gennaio (ore 9), con la celebrazione a cura della parrocchia Cattedrale - San Giovanni Evangelista.
Successivamente le funzioni religiose saranno officiate il primo sabato di ogni mese sempre alle ore 9, con la sola eccezione del mese di novembre: in occasione della commemorazione dei defunti, infatti, domenica 2 novembre alle ore 15 è in programma la tradizionale Messa Solenne con l’arcivescovo di Bari-Bitonto, mons. Giuseppe Satriano.
Gli altri appuntamenti del 2025 sono: 1 febbraio (Santi Medici), 1 marzo (Cristo Re), 5 aprile (Santissimo Sacramento), 3 maggio (San Silvestro), 7 giugno (Cattedrale - San Giovanni Evangelista), 5 luglio (Sant’Egidio), 2 agosto (Santa Caterina), 6 settembre (San Leone), 4 ottobre (San Leucio) e 6 dicembre (Sant’Andrea).
Contenuti correlati
- Forti riserve sul progetto di impianto eolico da 105 megawatt nelle campagne di Ruvo, Bitonto e Terlizzi
- Uno scuolabus elettrico per mettere al passo coi tempi il servizio di trasporto scolastico
- Le parole del sindaco Ricci e dell’assessore Farella per il nuovo anno scolastico, al via da oggi anche a Bitonto
- Stop a bivacchi e assembramenti nella zona dell’immobile comunale noto come “La Pescara”
- Bitonto sarà presente alla terza Giornata Nazionale della Sacra Spada dell’Arcangelo a Monte Sant’Angelo
- Un progetto da 9,5 milioni per la valorizzazione ambientale e territoriale della Lama Balice
- Visita istituzionale dei nuovi vertici Ferrotramviaria al Comune di Bitonto
- Musica e ballo per allietare le serate estive con l’iniziativa socio-culturale “E-state in musica”
- Il Consiglio di Stato conferma la sentenza del Tar Puglia sull’appalto per il nuovo polo dell’infanzia in via Urbano
- Il Comitato Provinciale per l'Ordine e la Sicurezza si occuperà della sicurezza nei 41 comuni dell’area metropolitana
Ultimo aggiornamento: 22 gennaio 2025, 09:04