Salta al contenuto principale
Seguici su
Cerca

Dalle ore 14 Puglia Centrale Adriatica interessata da una nuova allerta gialla per rischio idrogeologico e temporali

Durata prevista di 18 ore. Interessate anche le zone di allerta Puglia Garganica, Salento e Bacini del Lato e del Lenne

Data :

7 novembre 2025

Dalle ore 14 Puglia Centrale Adriatica interessata da una nuova allerta gialla per rischio idrogeologico e temporali
Municipium

Descrizione

La nuova allerta meteo di colore giallo (criticità ordinaria) scattata alle ore 14 odierne accomuna le zone di allerta Puglia Centrale Adriatica, che comprende il territorio di Bitonto, Bacini del Lato e del Lenne, Salento e Puglia Garganica.

Nei messaggi diffusi dalla Protezione Civile regionale sono segnalati i rischi idrogeologico e idrogeologico per temporali con una durata complessiva di 18 ore (che sale a 22 per sola Puglia Garganica).

Le previsioni meteo parlano di “precipitazioni: da isolate a sparse, anche a carattere di rovescio o temporale, specie nelle ore serali fino alle prime ore del mattino, sul settore occidentale della Puglia garganica, con quantitativi cumulati puntualmente moderati; sparse, anche a carattere di rovescio o temporale, su Puglia meridionale, con quantitativi cumulati localmente moderati; sparse, anche a carattere di rovescio o temporale, su Puglia centrale, con quantitativi cumulati deboli fino a puntualmente moderati; da isolate a sparse, anche a carattere di rovescio, sul resto della regione. I fenomeni saranno accompagnati da rovesci di forte intensità, frequente attività elettrica e forti raffiche di vento”.

Il Centro Operativo Comunale (COC) e la centrale operativa della Polizia locale garantiscono il monitoraggio della situazione a livello territoriale, in modo da poter intervenire in caso di necessità.

Per la segnalazione di problemi legati all’allerta meteo sono disponibili i numeri telefonici 0803751014 e 0806458344.

Per maggiori informazioni e aggiornamenti su previsioni, messaggi di allerta e misure di autoprotezione dai rischi meteo si invita a consultare il portale internet della Protezione Civile regionale.

Ultimo aggiornamento: 7 novembre 2025, 16:28

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta il Servizio

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?

1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?

1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?

2/2

Inserire massimo 200 caratteri
È necessario verificare che tu non sia un robot