Descrizione
L’Amministrazione comunale di Bitonto aderisce alla campagna di sensibilizzazione “Stop alle bombe sui civili” promossa per la “Giornata Nazionale delle vittime civili delle guerre e dei conflitti armati nel mondo”, che si celebrerà in tutta Italia sabato 1° febbraio.
Per l’occasione la facciata di Palazzo Gentile sarà illuminata di blu.
L’iniziativa, frutto dell’intesa tra ANCI (Associazione Nazionale Comuni d’Italia) e ANVCG (Associazione Nazionale delle Vittime Civili di Guerra), ha un triplice scopo: richiamare l’attenzione sulle sofferenze che patiscono i civili coinvolti in guerre e conflitti armati in tutto il mondo, chiedere il rispetto e l’estensione delle leggi e delle convenzioni internazionali che proteggono i civili in guerra e incoraggiare gli sforzi delle istituzioni verso una risoluzione diplomatica dei conflitti.
“Illuminare di blu la facciata del Municipio – dichiara il sindaco Francesco Paolo Ricci – non è solo un gesto simbolico. In questo particolare momento storico è doveroso ricordare il drammatico impatto che guerre e conflitti hanno sulla vita delle popolazioni coinvolte, perché diventi sempre più condiviso e corale il nostro impegno per promuovere la cultura della pace e ripudiare la guerra, convinti come siamo che le bombe non risolvono niente, portando solo sofferenza alle persone”.
Contenuti correlati
- Comune e scuole insieme per celebrare la Giornata internazionale dei diritti dell’infanzia e dell’adolescenza
- Dai Consigli comunali di tutta Italia azioni e progetti coordinati per promuovere pace, solidarietà e integrazione
- Dal Comune un articolato calendario di eventi per la Giornata internazionale contro la violenza sulle donne
- Domani sera la facciata di Palazzo Gentile si tingerà di blu per la Giornata mondiale del diabete
- Una cerimonia pubblica per ricordare gli agenti della Polizia di Stato Antonio Cestari, Rocco Santoro e Michele Tatulli
- Domani in città diversi momenti per la celebrazione della Giornata dell'Unità Nazionale e delle Forze Armate
- Da novembre gli eventi dell’iniziativa promozionale “La Biblioteca in città/La città in Biblioteca”
- Domani sera la facciata di Palazzo di Città si illuminerà di verde per la Giornata mondiale contro l’ictus cerebrale
- Presidenti di seggio per le elezioni regionali 2025. Disponibilità alla nomina in sostituzione di eventuali rinunciatari
- Dal 6 ottobre sono cominciate le attività di rilevazione per il Censimento della popolazione e delle abitazioni 2025
Ultimo aggiornamento: 30 gennaio 2025, 18:40