Salta al contenuto principale
Seguici su
Cerca

La Fondazione “Giovanni XXIII” onlus inaugura la “panchina viola” per celebrare la Giornata Mondiale dell’Alzheimer

Alla cerimonia interverranno il sindaco Ricci e l’assessora ai Servizi sociali Altamura

Data :

22 settembre 2025

La Fondazione “Giovanni XXIII” onlus inaugura la “panchina viola” per celebrare la Giornata Mondiale dell’Alzheimer
Municipium

Descrizione

In occasione della Giornata mondiale dell’Alzheimer, che si celebra il 21 settembre, la Fondazione “Giovanni XXIII” onlus di Bitonto inaugurerà, questo pomeriggio alle ore 17, nella sede di via Dossetti 8 la “panchina viola”, che rappresenta uno spazio solidale e simbolico per ricordare i malati di Alzheimer e le loro famiglie, allargando i confini di una profonda riflessione sull’esistenza difficile e complessa di quanti vedono scorrere la propria vita tra le ombre del declino cognitivo che offuscano la mente.

La panchina è stata installata nel giardino antistante al Centro Alzheimer “prof. Domenico Saracino” che comprende il nucleo residenziale specializzato, dotato di 24 posti letto per anziani allo stadio severo della malattia, e il centro diurno frequentato giornalmente da una trentina di pazienti.

Il sindaco di Bitonto, Francesco Paolo Ricci, e l’assessora ai Servizi sociale, Silvia Altamura, saranno presenti alla cerimonia inaugurale insieme al presidente della Fondazione “Giovanni XXIII”, Giovanni Procacci, e al direttore generale Nicola Castro.

In programma anche un momento musicale curato dall’associazione “Davide Delle Cese”, che eseguirà alcuni brani di musica classica in spirito di condivisione e convivialità tra i malati e i loro familiari, gli operatori e gli educatori del centro.

L’evento odierno s’inserisce nell’ambito delle iniziative previste dal nuovo programma “SOStenere”, riproposto dal Comune di Bitonto attraverso la rete costituita da Fondazione Giovanni XXIII onlus, Fondazione Opera Santi Medici Cosma e Damiano onlus e cooperativa sociale Zip.H, con l’obiettivo di promuovere la salute e il benessere dei cittadini in condizione di fragilità e povertà estrema.

Ultimo aggiornamento: 22 settembre 2025, 09:42

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta il Servizio

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?

1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?

1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?

2/2

Inserire massimo 200 caratteri
È necessario verificare che tu non sia un robot