Descrizione
Questa sera la facciata di Palazzo Gentile sarà illuminata di verde per la Giornata Mondiale della Salute Mentale (World Mental Health Day), che si celebra ogni anno il 10 ottobre.
L’iniziativa è promossa dalla World Federation for Mental Health per richiamare l’attenzione dell’opinione pubblica sull’importanza del benessere psicologico quale parte integrante del complessivo benessere fisico e sulla necessità di combattere pregiudizi e discriminazioni nei confronti delle persone con disturbi mentali, invocando più investimenti nelle cure e nella ricerca scientifica.
Il tema ufficiale di quest’anno è “Accesso ai servizi di salute mentale in caso di catastrofi ed emergenze”: si intende, così, sottolineare l’importanza di poter proteggere la propria salute mentale in tempi di instabilità globale, che comportano condizioni di forte stress dannose soprattutto per le persone vulnerabili.
Secondo la World Federation for Mental Health, infatti, quasi un terzo delle persone colpite da catastrofi può subire gravi conseguenze per la salute mentale.
Contenuti correlati
- Comune e scuole insieme per celebrare la Giornata internazionale dei diritti dell’infanzia e dell’adolescenza
- Dai Consigli comunali di tutta Italia azioni e progetti coordinati per promuovere pace, solidarietà e integrazione
- Dal Comune un articolato calendario di eventi per la Giornata internazionale contro la violenza sulle donne
- Domani sera la facciata di Palazzo Gentile si tingerà di blu per la Giornata mondiale del diabete
- Una cerimonia pubblica per ricordare gli agenti della Polizia di Stato Antonio Cestari, Rocco Santoro e Michele Tatulli
- Domani in città diversi momenti per la celebrazione della Giornata dell'Unità Nazionale e delle Forze Armate
- Da novembre gli eventi dell’iniziativa promozionale “La Biblioteca in città/La città in Biblioteca”
- Domani sera la facciata di Palazzo di Città si illuminerà di verde per la Giornata mondiale contro l’ictus cerebrale
- Presidenti di seggio per le elezioni regionali 2025. Disponibilità alla nomina in sostituzione di eventuali rinunciatari
- Dal 6 ottobre sono cominciate le attività di rilevazione per il Censimento della popolazione e delle abitazioni 2025
Ultimo aggiornamento: 10 ottobre 2025, 11:56