Descrizione
La dinamica dei fatti che nella notte hanno provocato l’incendio di auto in via de Ildaris è all’attenzione del sindaco Francesco Paolo Ricci, che si è prontamente messo in contatto con il dirigente del locale Commissariato.
Queste le sue parole: “A prendere fuoco, non si sa ancora bene per quali cause, è stata una delle auto parcheggiate sulla strada e inevitabilmente le fiamme si sono poi propagate ad altri veicoli vicini”.
“Gli inquirenti – aggiunge Ricci - tendono a escludere la matrice malavitosa, considerato che il proprietario dell’auto incendiata è incensurato e non ha mai ricevuto minacce o intimidazioni. In ogni caso le telecamere di videosorveglianza della zona consentiranno di fare piena luce sulla dinamica dei fatti, permettendoci di inquadrare correttamente quanto accaduto, senza cedere alla tentazione di valutare l’episodio, che resta grave, in maniera affrettata e sulla base di pure illazioni, utili solo ad alimentare un clima di preconcetta sfiducia e negatività, che non fa bene alla città”.
Contenuti correlati
- Una cerimonia pubblica per ricordare gli agenti della Polizia di Stato Antonio Cestari, Rocco Santoro e Michele Tatulli
- Domani in città diversi momenti per la celebrazione della Giornata dell'Unità Nazionale e delle Forze Armate
- Da novembre gli eventi dell’iniziativa promozionale “La Biblioteca in città/La città in Biblioteca”
- Domani sera la facciata di Palazzo di Città si illuminerà di verde per la Giornata mondiale contro l’ictus cerebrale
- Presidenti di seggio per le elezioni regionali 2025. Disponibilità alla nomina in sostituzione di eventuali rinunciatari
- Dal 6 ottobre sono cominciate le attività di rilevazione per il Censimento della popolazione e delle abitazioni 2025
- Al via da domani (22 ottobre 2025) nelle scuole cittadine il servizio mensa per l’anno scolastico 2025/2026
- Raccolta firme per proposta di legge popolare per la dignità e la tutela del personale delle Forze dell’Ordine e delle Forze Armate
- Centro Operativo Comunale convocato per coordinare le attività di protezione civile in occasione della Sagra dei Santi Medici
- La facciata di Palazzo Gentile si colora di rosso per la XVIII Giornata nazionale dell’afasia
Ultimo aggiornamento: 5 febbraio 2024, 13:36