Descrizione
Ammonta a circa 7mila euro il totale dei contributi economici pagati tra il 2024 e il 2025 all’associazione culturale “Le strade dei fiori”.
Lo rende noto il sindaco Francesco Paolo Ricci, precisando che si tratta di somme riconosciute all’associazione guidata da Michele Castellano nell’ambito del progetto comunale In.Centro e delle ultime due edizioni del “Natale a Bitonto”.
“Il dato contabile – puntualizza Ricci – smentisce in maniera categorica l’asserita indifferenza dell’Amministrazione comunale nei confronti di un’associazione culturale, a cui va riconosciuto il merito di aver saputo ridestare le coscienze dei residenti nel centro storico, oggi protagonisti orgogliosi e determinati di una gara molto speciale, che contribuisce a restituirci tutta la bellezza e la suggestione del cuore più autentico della nostra città”.
“Le strade dei fiori – aggiunge il Sindaco – è un’iniziativa inclusiva e occasione di riscatto, a cui da sempre guardiamo con ammirazione e apprezzamento. Per questo al di là della presenza fisica ai vari momenti della manifestazione, che pure non sono mancati in questi anni, il sostegno dell’Amministrazione non può essere messo in discussione”.
“È del tutto evidente – conclude Ricci – la pretestuosità e l’infondatezza delle accuse, che improvvidamente nei giorni scorsi l’amico Michele Castellano, omettendo la realtà dei fatti, ha deciso di lanciare nei nostri confronti a mezzo stampa, lasciandoci francamente stupiti”.
Contenuti correlati
- Dal 6 ottobre sono cominciate le attività di rilevazione per il Censimento della popolazione e delle abitazioni 2025
- Al via da domani (22 ottobre 2025) nelle scuole cittadine il servizio mensa per l’anno scolastico 2025/2026
- Raccolta firme per proposta di legge popolare per la dignità e la tutela del personale delle Forze dell’Ordine e delle Forze Armate
- Centro Operativo Comunale convocato per coordinare le attività di protezione civile in occasione della Sagra dei Santi Medici
- La facciata di Palazzo Gentile si colora di rosso per la XVIII Giornata nazionale dell’afasia
- Sottopasso Ugo Pasquini chiuso al traffico dalle ore 4 alle ore 6 nei giorni 15, 16 e 17 ottobre 2025
- Un incontro tra aziende agricole e lavoratori per promuovere il lavoro regolare nelle campagne
- Luce verde sulla facciata di Palazzo Gentile per la Giornata Mondiale della Salute Mentale
- Bitonto aderisce alla Marcia PerugiAssisi per la pace e la fraternità di domenica 12 ottobre 2025
- 8 ottobre: Palazzo Gentile si colora di turchese per la giornata dedicata alla dislessia
Ultimo aggiornamento: 23 giugno 2025, 19:39