Salta al contenuto principale
Seguici su
Cerca

La Commissione Elettorale Comunale ha nominato gli scrutatori per le elezioni regionali del 23 e 24 novembre 2025

L'incarico è personale e obbligatorio. In caso di assenza senza giustificato motivo scatta la cancellazione dall’Albo degli scrutatori.

Data :

31 ottobre 2025

La Commissione Elettorale Comunale ha nominato gli scrutatori per le elezioni regionali del 23 e 24 novembre 2025
Municipium

Descrizione

La Commissione Elettorale Comunale (C.E.C.) ha provveduto alla nomina degli scrutatori per i 51 seggi elettorali, che saranno allestiti a Bitonto in occasione delle elezioni regionali di domenica 23 e lunedì 24 novembre 2025.

Nella sezione "Elezioni regionali 2025" (sito tematico in home page) sono pubblicati l’elenco, in ordine alfabetico, dei 204 scrutatori effettivi nominati con l’indicazione della sezione di assegnazione, e l’elenco, in ordine di estrazione, delle riserve per l'eventuale sostituzione di scrutatori effettivi in seguito a rinuncia o impedimento.

La nomina è stata effettuata dalla C.E.C. mediante sorteggio tra gli elettori già iscritti all’Albo comunale degli scrutatori, che entro il termine del 24 ottobre 2025 avevano inviato la propria dichiarazione di disponibilità.

Gli scrutatori designati riceveranno nei prossimi giorni al proprio domicilio la notifica della nomina da parte degli incaricati dell’Ufficio Messi, al quale è possibile rivolgersi negli orari di apertura al pubblico se si vuole ritirare di persona la lettera d’incarico senza attendere la notifica a casa.

È importante ricordare che l'ufficio di scrutatore è obbligatorio per le persone nominate. L’incarico è personale e chi non si presenta al seggio senza giustificato motivo, oltre a essere sanzionato ai sensi dell’art. 89 del T.U. 570/60 e dell’art. 108 del T.U. 361/57, incorre nella cancellazione dall’Albo degli scrutatori.

Nel prossimo aggiornamento, che sarà effettuato al termine della presentazione delle domande di nuova iscrizione in corso sino al 30 novembre 2025, saranno cancellati d’ufficio dall’Albo comunale tutti gli scrutatori nominati che senza giustificato motivo non si saranno presentati al seggio per le elezioni regionali del 23 e 24 novembre unitamente a coloro che non si sono presentati in occasione delle consultazioni referendarie svoltesi a giugno scorso.

La legge, inoltre, sanziona anche coloro che senza giustificato motivo rifiutano la nomina: l’eventuale grave impedimento ad assolvere l’incarico deve essere comunicato entro 48 ore dalla data della notifica della nomina.

Ultimo aggiornamento: 31 ottobre 2025, 13:18

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta il Servizio

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?

1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?

1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?

2/2

Inserire massimo 200 caratteri
È necessario verificare che tu non sia un robot