Descrizione
Al via questa sera (ore 20) nel chiostro dell’Istituto Sacro Cuore (via Santa Lucia Filippini) l’iniziativa “E-state in musica”, realizzata nell’ambito di SOStenere, progetto che punta a promuovere la salute e il benessere dei cittadini, in particolare di quelli in situazione di fragilità, grazie alla rete costituita da Fondazione Giovanni XXIII onlus (capofila), Comune di Bitonto, Comune di Palo del Colle, Fondazione Opera Santi Medici Cosma e Damiano onlus e cooperativa sociale Zip.H.
L’iniziativa con un programma composto da 5 serate danzanti e 2 serate musicali a tema, pensata per accogliere persone fragili, anziani e disabili, è aperta alla libera partecipazione di tutti.
Le serate danzanti sono organizzate con la collaborazione dell’associazione socio-culturale “La Macina”: dopo la serata odierna si tornerà a danzare il 9 agosto, il 24 agosto, il 6 settembre e il 13 settembre.
Le due serate dedicate alle sette note saranno curate dall’associazione musicale e culturale “Davide Delle Cese”: “Italian Graffiti” è in programma alle ore 19 del 5 agosto a Villa Giovanni XXIII; “Quei meravigliosi anni ’60-‘70” si svolgerà, invece, a partire dalle ore 20 nel chiostro dell’Istituto Sacro Cuore.
Contenuti correlati
- Visita istituzionale dei nuovi vertici Ferrotramviaria al Comune di Bitonto
- Il Consiglio di Stato conferma la sentenza del Tar Puglia sull’appalto per il nuovo polo dell’infanzia in via Urbano
- Il Comitato Provinciale per l'Ordine e la Sicurezza si occuperà della sicurezza nei 41 comuni dell’area metropolitana
- Bitonto presente alle cerimonie per due tragici eventi che hanno segnato la storia recente in Puglia
- Consiglio comunale convocato alle ore 18 di mercoledì 16 luglio 2025 con cinque punti all’ordine del giorno
- Dal sindaco Ricci il dato dei contributi ricevuti dall’associazione che cura l’iniziativa “Le strade dei fiori”
- Dal 23 giugno interventi congiunti di Comune e Acquedotto Pugliese contro blatte e insetti nocivi
- Un murales sul tema del viaggio per celebrare la Giornata mondiale del rifugiato 2025
- Palazzo Gentile illuminato di arancione per la Giornata mondiale della distrofia facio-scapolo-omerale (FSHD)
Ultimo aggiornamento: 30 luglio 2025, 10:15