Descrizione
Il Comune di Bitonto aderisce alla campagna Nastro Rosa 2025, promossa da ANCI e Fondazione AIRC per la ricerca sul cancro, che ha l’obiettivo di sostenere la ricerca scientifica e sensibilizzare i cittadini sull’importanza della prevenzione e della diagnosi precoce del tumore al seno.
Pertanto nella serata di domani, mercoledì 1° ottobre, la facciata di Palazzo Gentile sarà illuminata di rosa, colore simbolo della lotta contro il tumore al seno.
Il cancro al seno, secondo più diffuso a livello mondiale, è il più frequente tra le donne: ogni anno in Italia colpisce circa 53.000 donne.
La sopravvivenza a 5 anni dalla diagnosi, però, grazie ai continui progressi della ricerca medica e agli screening per la diagnosi precoce, è in costante aumento: dal 1992, è salita dal 78 all’88%.
Arrivare a curare tutte le donne colpite da cancro al seno è il grande traguardo che l’AIRC giudica “a portata di mano” e pone al centro della campagna Nastro Rosa 2025.
Per maggiori informazioni nastrorosa.airc.it
Contenuti correlati
- Raccolta firme per proposta di legge popolare per la dignità e la tutela del personale delle Forze dell’Ordine e delle Forze Armate
- Centro Operativo Comunale convocato per coordinare le attività di protezione civile in occasione della Sagra dei Santi Medici
- La facciata di Palazzo Gentile si colora di rosso per la XVIII Giornata nazionale dell’afasia
- Sottopasso Ugo Pasquini chiuso al traffico dalle ore 4 alle ore 6 nei giorni 15, 16 e 17 ottobre 2025
- Un incontro tra aziende agricole e lavoratori per promuovere il lavoro regolare nelle campagne
- Luce verde sulla facciata di Palazzo Gentile per la Giornata Mondiale della Salute Mentale
- Bitonto aderisce alla Marcia PerugiAssisi per la pace e la fraternità di domenica 12 ottobre 2025
- 8 ottobre: Palazzo Gentile si colora di turchese per la giornata dedicata alla dislessia
- Nuova seduta del Consiglio comunale convocata alle ore 15 di venerdì 10 ottobre 2025
Ultimo aggiornamento: 30 settembre 2025, 18:53