Descrizione
Il Nuovo Sindacato Carabinieri (NSC) sta raccogliendo in tutta Italia le firme a sostegno della proposta di legge di iniziativa popolare intitolata “Disposizioni per il superamento dell’Atto Dovuto e per la tutela del personale delle Forze di Polizia e delle Forze Armate nell’esercizio delle proprie funzioni”.
L’obiettivo dichiarato dell’iniziativa è quello di chiedere al Parlamento un intervento legislativo per fornire tutele concrete e chiare al personale impegnato quotidianamente a garantire la sicurezza della collettività, migliorando in chiave di maggiore equità l’attuale quadro normativo con particolare riguardo al cosiddetto “atto dovuto”.
Per sottoscrivere la proposta di legge è possibile recarsi, muniti di un documento di identità valido, nella sede del Servizio Demografico in piazza Marconi 9, negli orari di apertura al pubblico: possono firmare solo le persone residenti e iscritte nelle liste elettorali del Comune di Bitonto.
La scadenza della raccolta firme è fissata al 28 febbraio 2026.
Si segnala, inoltre, che la proposta di legge è sottoscrivibile anche in modalità telematica con SPID, CIE o CNS, collegandosi alla piattaforma del Ministero della Giustizia dedicata a referendum e iniziative popolari raggiungibile anche utilizzando il QRCode riportato nei documenti allegati.
Allegati
Contenuti correlati
- Una cerimonia pubblica per ricordare gli agenti della Polizia di Stato Antonio Cestari, Rocco Santoro e Michele Tatulli
- Domani in città diversi momenti per la celebrazione della Giornata dell'Unità Nazionale e delle Forze Armate
- Da novembre gli eventi dell’iniziativa promozionale “La Biblioteca in città/La città in Biblioteca”
- Domani sera la facciata di Palazzo di Città si illuminerà di verde per la Giornata mondiale contro l’ictus cerebrale
- Presidenti di seggio per le elezioni regionali 2025. Disponibilità alla nomina in sostituzione di eventuali rinunciatari
- Dal 6 ottobre sono cominciate le attività di rilevazione per il Censimento della popolazione e delle abitazioni 2025
- Al via da domani (22 ottobre 2025) nelle scuole cittadine il servizio mensa per l’anno scolastico 2025/2026
- Centro Operativo Comunale convocato per coordinare le attività di protezione civile in occasione della Sagra dei Santi Medici
- La facciata di Palazzo Gentile si colora di rosso per la XVIII Giornata nazionale dell’afasia
Ultimo aggiornamento: 17 ottobre 2025, 18:37