Salta al contenuto principale
Seguici su
Cerca

Uno scuolabus elettrico per mettere al passo coi tempi il servizio di trasporto scolastico

La cerimonia di consegna del nuovo mezzo è in programma il prossimo 10 settembre a Palazzo di Città

Data :

8 settembre 2025

Uno scuolabus elettrico per mettere al passo coi tempi il servizio di trasporto scolastico
Municipium

Descrizione

Mercoledì 10 settembre 2025, alle ore 10 nell’atrio di Palazzo Gentile, ci sarà la consegna al Comune di Bitonto di uno scuolabus elettrico, che sarà utilizzato per il servizio di trasporto degli alunni nel nuovo anno scolastico.

Alla cerimonia di consegna parteciperanno il sindaco di Bitonto, Francesco Paolo Ricci, l’assessore alla Pubblica istruzione, Christian Farella, e rappresentanti di Giunta e Consiglio comunale.

Annunciando la novità, l’assessore Farella, sottolinea che “la scelta di utilizzare mezzi elettrici per il trasporto scolastico va nella direzione di rendere a studenti e famiglie un servizio al passo coi tempi, contribuendo concretamente alla riduzione delle emissioni inquinanti, di cui si avverte sempre più il bisogno nelle strade affollate di veicoli della nostra città”.

“Il nostro obiettivo – spiega il sindaco Ricciè quello di promuovere concretamente la mobilità sostenibile e la transizione ecologica, da cui derivano indubbi benefici per la qualità dell’aria urbana e la salute pubblica. Siamo certi che gli alunni delle nostre scuole avranno modo di apprezzare il valore di questa innovazione e potranno, così, impegnarsi a loro volta in prima persona a sensibilizzare gli adulti sui vantaggi ambientali, climatici e sanitari della mobilità elettrica”.

Ultimo aggiornamento: 8 settembre 2025, 18:09

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta il Servizio

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?

1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?

1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?

2/2

Inserire massimo 200 caratteri
È necessario verificare che tu non sia un robot