Descrizione
Un incendio di vaste dimensioni è in corso a Terlizzi lungo la SP 231: una nube nera si sta dirigendo verso l'abitato di Bitonto.
Per questo il sindaco Francesco Paolo Ricci invita a tenere chiuse le finestre delle abitazioni ed evitare di sostare all'aria aperta
"Si tratta di una misura precauzionale - spiega Ricci - da osservare per prudenza, almeno sino a quando dai Vigili del Fuoco, impegnati nello spegnimento dell'incendio, non giungeranno rassicurazioni in merito".
AGGIORNAMENTO DELLE ORE 22:15
Poco fa il sindaco Ricci ha ricevuto dalla centrale operativa dei Vigili del Fuoco, intervenuti per domare l'incendio scoppiato in serata in un'autodemolizione di Terlizzi sulla SP 231, la notizia che la situazione è ora sotto controllo e che non ci sono più ragioni di preoccupazione per la nube di fumo che si è diffusa dall'area dell'incendio.
Pertanto l'allerta, che aveva portato all'invito a tenere chiuse le finestre delle abitazioni e a non sostare all'aperto, può considerarsi rientrata.
A cura di
Contenuti correlati
- Puglia interessata da un’allerta meteo gialla per rischio idrogeologico per temporali sino alle ore 14 del 9 luglio 2025
- In Puglia allerta meteo gialla per vento forte anche nella giornata di domani (16 aprile 2025)
- Villa, parchi e cimiteri cittadini: giornata di chiusura a causa dell'allerta meteo per vento forte
- Parco Lama Balice cerca associazioni di volontariato con scopi ambientali per attività di prevenzione incendi
- Prolungata sino alle ore 20 del 25 febbraio 2024 l'allerta meteo gialla per rischio idrogeologico
- Allerta meteo gialla per rischio idrogeologico nella giornata del 24 febbraio 2024
- Dalla mezzanotte allerta meteo gialla per vento forte su tutta la Puglia
- Torna il maltempo in Puglia: allerta meteo gialla nella giornata del 20 gennaio 2024
- Epifania con allerta meteo gialla per vento e pioggia sulla Puglia centrale adriatica
Ultimo aggiornamento: 30 agosto 2025, 22:28