Descrizione
Il Servizio per le Politiche sociali con determinazione della Responsabile n. 1234/2025 ha preso atto dell’elenco dei beneficiari della carta “Dedicata a te” 2025, individuati dall’INPS per il Comune di Bitonto.
L’elenco, redatto in forma anonima nel rispetto della vigente normativa sulla privacy, comprende 1.993 beneficiari; è pubblicato all’albo pretorio online nella sezione “Avvisi” ed è disponibile in allegato.
Nell’elenco ciascun nucleo familiare è individuato dal numero di protocollo INPS assegnato alla propria Dichiarazione Sostitutiva Unica (DSU), rilasciato in fase di richiesta dell’ISEE.
La misura, istituita nel 2023 dal Ministero dell’Agricoltura, della Sovranità Alimentare e delle Foreste, è riservata in ciascun comune italiano, in base a quanto stabilito dal decreto interministeriale n. 186/2025, ai nuclei familiari residenti nel territorio comunale con ISEE non superiore ai 15mila euro annui.
Esclusi dal beneficio i nuclei familiari già percettori di misure di inclusione o sostegno alla povertà, quali Assegno di inclusione, Reddito di cittadinanza e Carta acquisti. Il contributo non spetta anche nel caso di nuclei con almeno un componente ammesso a forme di integrazione salariale o sostegno per disoccupazione, quali NASPI, DIS-COLL, indennità di mobilità, Cassa Integrazione Guadagni (CIG) e Fondo di solidarietà per l’integrazione del reddito.
Ai beneficiari verrà erogato un contributo di 500 euro accreditato su una carta di pagamento prepagata e ricaricabile fornita da Poste Italiane tramite la società Postepay. Il contributo è destinato all’acquisto di beni alimentari di prima necessità, con esclusione di qualsiasi tipologia di bevande alcoliche.
Le carte, consegnate agli aventi diritto presso gli uffici postali abilitati, sono nominative e rese operative con l’accredito del contributo a partire dal mese di ottobre 2025.
Quanti hanno già usufruito in passato della carta “Dedicata a te" riceveranno il contributo mediante una ricarica sulla carta già in loro possesso.
Il primo pagamento deve essere effettuato entro il 16 dicembre 2025, pena la decadenza dal beneficio; le somme, inoltre, devono essere interamente utilizzate entro e non oltre il 28 febbraio 2026.
Il Comune invierà ai beneficiari la comunicazione dell’avvenuta assegnazione del contributo e le indicazioni del numero della carta elettronica di pagamento, una volta ricevute dall’INPS le relative informazioni.
A cura di
Contenuti correlati
- Elezioni regionali 2025: entro il 24 ottobre è possibile inviare la disponibilità per la nomina a scrutatore
- Prorogata al 20 ottobre la scadenza dell’avviso per le sagre cittadine “La chiazzǝ chǝvertǝ” e “Gusta la Murgia”
- Sono in distribuzione postale gli avvisi di pagamento della tassa rifiuti TARI 2025
- Al via dal 16 ottobre il servizio di trasporto degli alunni per l’anno scolastico 2025/2026
- PRO.V.I. 2025: Prorogati i termini di presentazione sulla piattaforma regionale per le istanze esaminabili
- Servizio di trasporto scolastico per alunni con disabilità: riaperti i termini per l’iscrizione
- Sono stati riaperti i termini per le iscrizioni al servizio di trasporto scolastico per l'a.s. 2025/2026
- Si sono concluse le prove per la selezione dei volontari di Servizio Civile da impiegare all’interno della rete Galattica
- Il Comune cerca partner per iniziative di promozione dell’olio Evo e delle aziende agricole locali
Ultimo aggiornamento: 24 ottobre 2025, 00:32