Descrizione
La Direzione regionale dell’INPS ha comunicato agli Ambiti Territoriali Sociali di aver provveduto, in seguito a una riorganizzazione interna, a individuare il referente per la segnalazione di problematiche varie relative al progetto Home Care Premium 2025/2028.
Pertanto, le richieste relative ad anomalie procedurali e le segnalazioni di varia natura potranno essere inviate alla casella di posta elettronica istituzionale CreditoWelfare.Puglia@inps.it (referente individuato: Antonio Leandro).
Dalla Direzione centrale dell’Istituto sono stati forniti anche alcuni chiarimenti utili ai beneficiari e ai professionisti che erogheranno le prestazioni.
Di seguito il testo dei chiarimenti pervenuti da INPS.
1. Cumulabilità budget
Il budget mensile parzialmente o totalmente non fruito verrà cumulato mensilmente a condizione che nei tre mesi precedenti sia stata fruita almeno una prestazione. Ove manchi detta condizione, il budget accumulato verrà azzerato e si ripartirà ex novo con il budget dal mese in corso.
Si precisa che, in considerazione delle problematiche tecniche emerse nella fase di avvio, l’applicazione di dette condizioni e quindi l’eventuale azzeramento del budget decorrerà dal 1° gennaio 2026.
2. Fatturazione da parte dei professionisti
Alle precisazioni già fornite dalla scrivente direzione, si chiarisce ulteriormente che la fattura emessa dal professionista andrà intestata al soggetto che riceve la prestazione (quindi, nel caso di minori, al minore).
Sempre in merito alle fatture, si richiama quanto disposto dal Decreto Legislativo n. 81 del 2025, di modifica dell'art. 10-bis del DL n. 119/2018 che prevede che i soggetti tenuti all'invio dei dati al Sistema tessera sanitaria, ai fini dell'elaborazione della dichiarazione dei redditi precompilata, non possono emettere fatture elettroniche con riferimento a quelle i cui dati sono da inviare al Sistema tessera sanitaria.
Gli operatori sanitari devono pertanto emettere le fatture in formato cartaceo e continuare a trasmettere i dati al Sistema TS (Tessera Sanitaria) secondo le ordinarie modalità.
Il consenso informato va rilasciato al professionista.
La fattura non deve riportare necessariamente 11 cifre.
Si ricorda che la procedura per l’acquisizione della domanda Home Care Premium, attiva dal 1° aprile 2025, resterà aperta sino alla scadenza del bando fissata al 31 gennaio 2028.
Le richieste di iscrizione nell’elenco di professionisti per l’attuazione del progetto, invece, in seguito alla riapertura dei termini decisa nei giorni scorsi dall’Ambito Territoriale Sociale Bitonto-Palo del Colle, potranno essere presentate sino al 31 ottobre 2025.
A cura di
Contenuti correlati
- Home Care Premium 2025/2028: riaperti i termini per l’iscrizione nell’elenco dei professionisti
- Servizio di trasporto scolastico per alunni con disabilità: riaperti i termini per l’iscrizione
- Sono stati riaperti i termini per le iscrizioni al servizio di trasporto scolastico per l'a.s. 2025/2026
- Buoni libro 2025/2026 per scuole secondarie di I e II grado: la Regione Puglia ha emanato l’avviso pubblico
- Allerta meteo gialla per vento forte su tutta la Puglia nella giornata del 28 giugno 2025
- Dal 15 giugno 2025 scattano obblighi e divieti per la lotta agli incendi boschivi estivi
- Intervento di disinfestazione contro zanzare e insetti alati in programma martedì 3 giugno
- Dalla mezzanotte 20 ore di allerta meteo gialla per rischio idrogeologico e temporali in tutta la Puglia
- Il Comune avvia il piano disinfestazioni per il periodo che va da fine maggio ai primi di ottobre
Ultimo aggiornamento: 19 settembre 2025, 13:33