Descrizione
Giovedì 28 dicembre nella sede della Biblioteca comunale “Eustachio Rogadeo” in via G.D. Rogadeo 52, dalle ore 17 alle ore 19, si svolgerà l’annuale Giornata della Trasparenza, organizzata dal Comune di Bitonto per un confronto aperto con la città sui temi dell’anticorruzione e della trasparenza in ambito pubblico.
Per il 2023 il focus della giornata sarà sul tema “La trasparenza dei servizi pubblici locali di rilevanza economica”, alla luce delle novità introdotte in materia dal decreto legislativo n. 201 del 23 dicembre 2022.
L'incontro, aperto alla partecipazione di cittadini, organizzazioni sindacali e sociali, imprenditori, liberi professionisti, soggetti pubblici e privati portatori di interessi (stakeholders), sarà introdotto dai saluti istituzionali del Sindaco Francesco Paolo Ricci e della Vicesindaco e Assessore alla Prevenzione della corruzione e Trasparenza Marianna Legista.
Due le relazioni previste.
Il Segretario generale e Responsabile della prevenzione della corruzione e della trasparenza, Salvatore Bonasia, parlerà della nascita dei servizi pubblici locali e della loro evoluzione storica dalla legge “Giolitti” del 1903 al citato decreto legislativo del 2022, che ha riordinato la disciplina dei servizi pubblici locali di rilevanza economica. A seguire la Vice Segretario generale e Responsabile del Servizio Patrimonio e Pubblica istruzione, Tiziana Conte, proporrà un approfondimento sul decreto che ha riformato i servizi pubblici a rilevanza economica con un focus sui servizi gestiti dal Comune di Bitonto.
A cura di
Contenuti correlati
- Dai Consigli comunali di tutta Italia azioni e progetti coordinati per promuovere pace, solidarietà e integrazione
- Dal Comune un articolato calendario di eventi per la Giornata internazionale contro la violenza sulle donne
- Domani sera la facciata di Palazzo Gentile si tingerà di blu per la Giornata mondiale del diabete
- Una cerimonia pubblica per ricordare gli agenti della Polizia di Stato Antonio Cestari, Rocco Santoro e Michele Tatulli
- Domani in città diversi momenti per la celebrazione della Giornata dell'Unità Nazionale e delle Forze Armate
- Da novembre gli eventi dell’iniziativa promozionale “La Biblioteca in città/La città in Biblioteca”
- Domani sera la facciata di Palazzo di Città si illuminerà di verde per la Giornata mondiale contro l’ictus cerebrale
- Presidenti di seggio per le elezioni regionali 2025. Disponibilità alla nomina in sostituzione di eventuali rinunciatari
- Dal 6 ottobre sono cominciate le attività di rilevazione per il Censimento della popolazione e delle abitazioni 2025
- Al via da domani (22 ottobre 2025) nelle scuole cittadine il servizio mensa per l’anno scolastico 2025/2026
Ultimo aggiornamento: 28 dicembre 2023, 08:14