Seguici su
Cerca

Il Comune di Bitonto partecipa a “M’illumino di Meno”, spegnendo le luci del Palazzo di Città

La campagna di sensibilizzazione ricorre il 16 febbraio in occasione della “Giornata Nazionale del risparmio energetico e degli stili di vita sostenibili”

Data :

15 febbraio 2025

Il Comune di Bitonto partecipa a “M’illumino di Meno”, spegnendo le luci del Palazzo di Città
Municipium

Descrizione

Domani sera le luci della facciata del Palazzo di Città rimarranno spente.

Con questo gesto simbolico il Comune di Bitonto partecipa a “M’illumino di Meno”, la campagna di sensibilizzazione radiofonica sul risparmio energetico e sulla razionalizzazione dei consumi, promossa dalla trasmissione Caterpillar di Rai Radio 2 in occasione della “Giornata Nazionale del risparmio energetico e degli stili di vita sostenibili” (istituita con la legge n. 34/2022), che ricorre il 16 febbraio, anniversario dell’entrata in vigore del Protocollo di Kyoto.

L'edizione 2025 della campagna, che avrà luogo dal 16 al 21 febbraio, è dedicata allo spreco energetico nel settore del fast fashion e alle iniziative alternative che promuovono il riuso e la valorizzazione degli abiti, focalizzandosi sul tema della moda sostenibile sotto il profilo ambientale e sociale.

«È importante – dichiara l’assessore all’ambiente Giuseppe Santoruvopromuovere buone prassi per il risparmio delle risorse ambientali, perché il radicale cambiamento in atto delle condizioni climatiche a tutte le latitudini impone la necessità di azioni concrete nel quotidiano per la tutela dell’ambiente, valorizzando il contributo di politiche pubbliche per il risparmio energetico, l’utilizzo di fonti di energia rinnovabili e la mobilità alternativa».

«Nel 2022 – ricorda il sindaco Francesco Paolo Ricciabbiamo sottoscritto l’adesione al Patto dei Sindaci per il clima e l’energia (Covenant of Mayors for climate & energy), condividendo l’impegno per accelerare la decarbonizzazione del nostro territorio, rafforzarne la capacità di adattarsi agli impatti del cambiamento climatico e consentire ai cittadini l’accesso a un'energia sicura, sostenibile e accessibile. La partecipazione all’iniziativa “M’illumino di Meno” ci offre l’occasione di riflettere sulla irrinviabile necessità di mettere in atto buone pratiche in materia energetica e ambientale e di farlo a tutti i livelli, nel pubblico e nel privato, perché ancor più su questo fronte il gioco di squadra e la condivisione degli obiettivi sono fattori determinanti”.

Ultimo aggiornamento: 15 febbraio 2025, 11:55

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?

1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?

1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?
2/2
Inserire massimo 200 caratteri
È necessario verificare che tu non sia un robot