Descrizione
Si informa che presso l’Ufficio elettorale nella sede di piazza Marconi 9, durante il normale orario di apertura al pubblico, è possibile sottoscrivere le raccolte di firme per un progetto di legge di iniziativa popolare in materia elettorale e tre richieste di referendum abrogativi in materia di prevenzione vaccinale.
Il progetto di legge di iniziativa popolare (iniziativa annunciata nella Gazzetta Ufficiale n. 36 del 13 febbraio 2025) è relativa all’introduzione delle quote generazionali in Parlamento, nelle Regioni e nei Comuni (Legge “Guglielmo Minervini”). La scadenza per le sottoscrizioni è fissata al 31 luglio 2025.
Le tre richieste di referendum popolare abrogativo in materia vaccinale sono state annunciate nella Gazzetta Ufficiale del 15 novembre 2024 e riguardano:
- l’abrogazione delle sanzioni pecuniarie per i bambini che non adempiono all'obbligo di vaccinazione con 10 vaccini pediatrici imposti dalla Legge Lorenzin (abrogazione parziale degli articoli 1, 4-bis, 5 del decreto-legge 7 giugno 2017, n. 73 convertito con modificazioni nella legge 31 luglio 2017, n. 119);
- l’abrogazione delle disposizioni della Legge c.d. Lorenzin che condizionano l'iscrizione dei bambini agli asili nido e alle scuole dell'infanzia all'espletamento delle vaccinazioni obbligatorie previste dalla detta legge (abrogazione parziale articoli 3 e 3-bis del D.L. n. 73/2017);
- l’abrogazione delle disposizioni della Legge c.d. Lorenzin che prevedono la somministrazione di vaccini in formulazione combinata contenenti anche l'antigene della malattia per la quale il bambino ha già l'immunità naturale da avvenuta guarigione (abrogazione parziale articolo 1, commi 2 e 2-bis, del D.L. n. 73/2017).
In questo caso le sottoscrizioni sono possibili sino al 15 giugno 2025.
Contenuti correlati
- Uno scuolabus elettrico per mettere al passo coi tempi il servizio di trasporto scolastico
- Le parole del sindaco Ricci e dell’assessore Farella per il nuovo anno scolastico, al via da oggi anche a Bitonto
- Stop a bivacchi e assembramenti nella zona dell’immobile comunale noto come “La Pescara”
- Bitonto sarà presente alla terza Giornata Nazionale della Sacra Spada dell’Arcangelo a Monte Sant’Angelo
- Un progetto da 9,5 milioni per la valorizzazione ambientale e territoriale della Lama Balice
- Visita istituzionale dei nuovi vertici Ferrotramviaria al Comune di Bitonto
- Musica e ballo per allietare le serate estive con l’iniziativa socio-culturale “E-state in musica”
- Il Consiglio di Stato conferma la sentenza del Tar Puglia sull’appalto per il nuovo polo dell’infanzia in via Urbano
- Il Comitato Provinciale per l'Ordine e la Sicurezza si occuperà della sicurezza nei 41 comuni dell’area metropolitana
- Bitonto presente alle cerimonie per due tragici eventi che hanno segnato la storia recente in Puglia
Ultimo aggiornamento: 11 aprile 2025, 14:36