Descrizione
Si informa che presso l’Ufficio elettorale nella sede di piazza Marconi 9, durante il normale orario di apertura al pubblico, è possibile sottoscrivere le raccolte di firme per un progetto di legge di iniziativa popolare in materia elettorale e tre richieste di referendum abrogativi in materia di prevenzione vaccinale.
Il progetto di legge di iniziativa popolare (iniziativa annunciata nella Gazzetta Ufficiale n. 36 del 13 febbraio 2025) è relativa all’introduzione delle quote generazionali in Parlamento, nelle Regioni e nei Comuni (Legge “Guglielmo Minervini”). La scadenza per le sottoscrizioni è fissata al 31 luglio 2025.
Le tre richieste di referendum popolare abrogativo in materia vaccinale sono state annunciate nella Gazzetta Ufficiale del 15 novembre 2024 e riguardano:
- l’abrogazione delle sanzioni pecuniarie per i bambini che non adempiono all'obbligo di vaccinazione con 10 vaccini pediatrici imposti dalla Legge Lorenzin (abrogazione parziale degli articoli 1, 4-bis, 5 del decreto-legge 7 giugno 2017, n. 73 convertito con modificazioni nella legge 31 luglio 2017, n. 119);
- l’abrogazione delle disposizioni della Legge c.d. Lorenzin che condizionano l'iscrizione dei bambini agli asili nido e alle scuole dell'infanzia all'espletamento delle vaccinazioni obbligatorie previste dalla detta legge (abrogazione parziale articoli 3 e 3-bis del D.L. n. 73/2017);
- l’abrogazione delle disposizioni della Legge c.d. Lorenzin che prevedono la somministrazione di vaccini in formulazione combinata contenenti anche l'antigene della malattia per la quale il bambino ha già l'immunità naturale da avvenuta guarigione (abrogazione parziale articolo 1, commi 2 e 2-bis, del D.L. n. 73/2017).
In questo caso le sottoscrizioni sono possibili sino al 15 giugno 2025.
Contenuti correlati
- Dal 6 ottobre sono cominciate le attività di rilevazione per il Censimento della popolazione e delle abitazioni 2025
- Al via da domani (22 ottobre 2025) nelle scuole cittadine il servizio mensa per l’anno scolastico 2025/2026
- Raccolta firme per proposta di legge popolare per la dignità e la tutela del personale delle Forze dell’Ordine e delle Forze Armate
- Centro Operativo Comunale convocato per coordinare le attività di protezione civile in occasione della Sagra dei Santi Medici
- La facciata di Palazzo Gentile si colora di rosso per la XVIII Giornata nazionale dell’afasia
- Sottopasso Ugo Pasquini chiuso al traffico dalle ore 4 alle ore 6 nei giorni 15, 16 e 17 ottobre 2025
- Un incontro tra aziende agricole e lavoratori per promuovere il lavoro regolare nelle campagne
- Luce verde sulla facciata di Palazzo Gentile per la Giornata Mondiale della Salute Mentale
- Bitonto aderisce alla Marcia PerugiAssisi per la pace e la fraternità di domenica 12 ottobre 2025
- 8 ottobre: Palazzo Gentile si colora di turchese per la giornata dedicata alla dislessia
Ultimo aggiornamento: 11 aprile 2025, 14:36