Tutte le notizie (57)

Nuova seduta del Consiglio comunale alle ore 9 di giovedì 29 febbraio 2024
[Quattro gli argomenti inseriti all’ordine del giorno, che saranno oggetto di trattazione]

Nei prossimi giorni un doppio impegno per il Consiglio comunale, convocato lunedì 29 gennaio e giovedì 1° febbraio
[Nella prima seduta in discussione registro delle eredità materiali e immateriali, servizio di igiene urbana e Tari, Piano Sociale di Zona. Seconda seduta dedicata a interrogazioni e interpellanze]

Lunedì 22 gennaio seduta del Consiglio comunale con un solo punto all'ordine del giorno
[In discussione la revoca della convenzione con il Comune di Grumo per il servizio di Segreteria comunale]

Otto punti all'ordine del giorno per il Consiglio comunale convocato il 29 dicembre 2023
[L'assise si occuperà del bilancio di previsione 2024/2026 e dei servizi pubblici locali]

Un focus sui servizi pubblici locali di rilevanza economica per l'annuale Giornata della Trasparenza
[Si svolgerà giovedì 28 dicembre 2023, dalle ore 17 alle ore 19, in Biblioteca comunale]

Nuova seduta del Consiglio comunale in programma mercoledì 27 dicembre 2023
[Dodici i punti iscritti all’ordine del giorno in discussione]

Nove punti all'ordine del giorno per il Consiglio comunale convocato martedì 19 dicembre 2023
[Tra gli argomenti in discussione anche due mozioni sul conflitto israelo-palestinese]

Consultazione pubblica per suggerimenti e proposte sulla sottosezione "Rischi corruttivi e trasparenza" del P.I.A.O. 2024-2026
[Il Comune invita alla massima partecipazione tutti i soggetti interessati]

Revoca delle concessioni cimiteriali relative a loculi e ossari nella cappella "Al Salvatore" del cimitero del centro urbano
[100 i loculi e 23 gli ossari le cui concessioni sono oggetto di revoca]

Consiglio comunale convocato alle ore 9 di mercoledì 13 dicembre con un solo punto all’ordine del giorno
[In discussione una variante al Piano regolatore generale in relazione a un progetto di valorizzazione della Lama Balice]

Firma del contratto per i primi due agenti di Polizia locale, che hanno superato il concorso bandito a fine novembre
Nei prossimi giorni prevista l’assunzione di altre due unità

Presentato da Regione, Comune e Ferrotramviaria il progetto del sottopasso ferroviario di via S. Spirito
500 giorni di cantiere per realizzare l'opera ed eliminare i disagi causati dal passaggio a livello