Descrizione
Il 21 marzo 2023 è la Giornata della Memoria e dell’Impegno in ricordo delle vittime innocenti delle mafie.
Per l’occasione il Comune di Bitonto ha organizzato una passeggiata della legalità, alla quale prenderanno parte consiglieri e assessori comunali, rappresentanti delle forze dell’ordine, delle scuole cittadine e delle associazioni locali, insieme a semplici cittadini.
L’appuntamento è fissato alle ore 18 in piazza Cavour, da dove il corteo silenzioso si muoverà per raggiungere, attraversando le vie del centro antico della città, via Porta Robustina, teatro nel 2017 dell’uccisione di Anna Rosa Tarantino, vittima innocente di mafia.
Ad accogliere in piazza i partecipanti sarà il sindaco di Bitonto, Francesco Paolo Ricci, che confida in una larga e significativa partecipazione
"la manifestazione, lungi dall’essere una semplice celebrazione, ha l’obiettivo di ricordare a tutti noi quanto sia importante contrastare la mafia e l’illegalità, anche mantenendo viva la memoria di chi è stato ucciso e onorando il coraggio e l’impegno di chi le ha combattute e le combatte ogni giorno".
Bitonto sarà presente anche alla manifestazione nazionale organizzata sempre domani in mattinata a Milano da Libera, la rete di associazioni, movimenti e gruppi impegnati contro le mafie e per la giustizia.
Al corteo, che da corso Venezia raggiungerà piazza Duomo, dove saranno letti i nomi delle vittime di mafia e don Luigi Ciotti terrà il discorso conclusivo, prenderà parte una rappresentanza di gruppi scout, realtà parrocchiali, studenti e organizzazioni sociali partita con uno dei pullman messi a disposizione da Libera Puglia grazie al contributo della Fondazione "Stefano Fumarulo" della Regione Puglia. Con loro anche l’assessore Christian Farella in rappresentanza dell’Amministrazione comunale.
Contenuti correlati
- Un minuto di raccoglimento all’apertura della seconda giornata di Monumenti Aperti
- Sabato 8 e domenica 9 novembre Bitonto torna protagonista dell’edizione 2025 di Monumenti Aperti
- Elezioni regionali 2025: assegnati dalla Giunta Comunale gli spazi per le affissioni di propaganda elettorale
- Commemorazione dei defunti 2025: reso noto il programma delle manifestazioni pubbliche nei cimiteri cittadini
- Si aggrava la crisi idrica in Puglia. Decise ulteriori riduzioni di pressione sulla rete per garantire il servizio a tutti i comuni
- PRO.V.I. 2025: la Regione dispone lo scorrimento della graduatoria dei progetti ritenuti esaminabili
- Ottobre Mediceo 2025: entra nel vivo il programma di eventi culturali in attesa dei riti religiosi per i Santi Medici
- Con il programma “SOStenere” il Comune promuove la salute delle persone fragili e il benessere dei cittadini
- A Bitonto uno degli appuntamenti della stagione estiva dell’Orchestra Sinfonica della Città Metropolitana di Bari
- Servizio civile regionale. Individuati i 134 volontari che da settembre saranno impegnati nei Nodi della rete Galattica
Ultimo aggiornamento: 5 luglio 2023, 19:58