Salta al contenuto principale
Seguici su
Cerca

Si aggrava la crisi idrica in Puglia. Decise ulteriori riduzioni di pressione sulla rete per garantire il servizio a tutti i comuni

Acquedotto Pugliese lancia la campagna “Siamo in crisi idrica” evidenziando l’urgenza del momento

Data :

24 ottobre 2025

Si aggrava la crisi idrica in Puglia. Decise ulteriori riduzioni di pressione sulla rete per garantire il servizio a tutti i comuni
Municipium

Descrizione

Le scarse precipitazioni sulle fonti impongono ulteriori riduzioni di pressione su tutta la rete idrica pugliese, per garantire il servizio a tutte le comunità servite.

In questo contesto Acquedotto Pugliese S.p.A., concessionaria per il Servizio Idrico Integrato nei comuni della Puglia, lancia campagna “Siamo in crisi idrica”, pensata per trasmettere l’urgenza del momento.

In continuità con la precedente campagna “Siamo in riserva” viene sottolineata l’intensità di una crisi in continua evoluzione, la più grave del millennio: le sorgenti offrono oggi il 28% in meno di acqua rispetto alla media decennale, mentre gli invasi registrano un calo del 61%.

Il messaggio - si legge nel comunicato di AQP per il lancio della campagna - è impostato con tono istituzionale e informativo e lo stile è volutamente asciutto e telegrafico, ispirato ai codici comunicativi delle allerte meteo, senza ricorso a elementi retorici o decorativi.

In un periodo così critico cittadini, istituzioni e imprese possono e devono contribuire all'obiettivo essenziale di contenere i consumi ed evitare gli sprechi. 

“Fondamentale – sottolinea Acquedotto Pugliese - è il ruolo dei cittadini, chiamati a razionalizzare i consumi, riducendo il più possibile gli sprechi, e installare un sistema di autoclave. Più acqua ognuno di noi risparmierà ogni giorno, più ne rimarrà a disposizione di tutti per il domani; installare inoltre un impianto idoneo di accumulo e spinta, posizionato al piano terra, consente a chi abita ai piani alti di garantirsi acqua potabile anche in casi di pressione idrica ridotta”.

Sul sito di AQP sono disponibili informazioni su come risparmiare l’acqua e sugli impianti domestici più idonei.

Ultimo aggiornamento: 24 ottobre 2025, 10:35

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta il Servizio

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?

1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?

1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?

2/2

Inserire massimo 200 caratteri
È necessario verificare che tu non sia un robot