Descrizione
Buone notizie per i cittadini con disabilità che hanno presentato domanda per il finanziamento di progetti di vita indipendente (PRO.V.I.) per l'autonomia personale e l'inclusione socio-lavorativa in risposta all’avviso pubblico regionale per la prima e unica finestra dell’annualità 2025.
Con atto dirigenziale n. 1305 del 9 ottobre 2025 la Regione Puglia (Dipartimento Welfare, Sezione Benessere Sociale, Innovazione e Sussidiarietà) ha disposto lo scorrimento della graduatoria regionale approvata con atto dirigenziale n. 1002/2025 fino all’esaurimento delle risorse disponibili (in totale 7milioni e 650mila euro per 1306 progetti ritenuti esaminabili e finanziabili).
Con il medesimo atto dirigenziale viene confermato che per i richiedenti che abbiano ricevuto la notifica di esaminabilità per effetto degli scorrimenti, il termine ultimo per la presentazione dei progetti resta fissato in giorni 60 decorrenti dalla data di notifica.
Inoltre viene specificato che l’eventuale ulteriore scorrimento della graduatoria avverrà in maniera automatica senza ulteriori atti dirigenziali aggiuntivi e tramite la piattaforma telematica tenuto conto delle risorse complessivamente disponibili.
La Regione, infine, provvederà con successivi atti dirigenziali all'assegnazione delle risorse agli Ambiti territoriali e all’impegno di spesa sulla base dei progetti caricati in piattaforma secondo la tempistica prevista dall’avviso pubblico.
Il testo integrale del provvedimento regionale n. 1305/2025, che riporta l’elenco completo dei 1306 progetti di vita indipendente ritenuti esaminabili, è consultabile in allegato.
A cura di
Contenuti correlati
- Ottobre Mediceo 2025: entra nel vivo il programma di eventi culturali in attesa dei riti religiosi per i Santi Medici
- Con il programma “SOStenere” il Comune promuove la salute delle persone fragili e il benessere dei cittadini
- A Bitonto uno degli appuntamenti della stagione estiva dell’Orchestra Sinfonica della Città Metropolitana di Bari
- Servizio civile regionale. Individuati i 134 volontari che da settembre saranno impegnati nei Nodi della rete Galattica
- Il 6 ottobre prenderà il via l’edizione 2025 del Censimento permanente della Popolazione e delle abitazioni
- Il Comune riattiva il Punto di accoglienza “Estate Si-Cura” per fronteggiare l’emergenza caldo
- TARI 2025: bollette più leggere grazie a una gestione virtuosa condivisa tra igiene urbana e tributi
- Sette punti all’ordine del giorno per il Consiglio comunale del 30 giugno 2025
- Alla Galleria Devanna “La bellezza dietro le grate. Mostra per il quinto centenario del Monastero delle Vergini”
Ultimo aggiornamento: 9 ottobre 2025, 18:24