Descrizione
Si rendono disponibili per la consultazione:
- l’avviso integrale relativo al diario della prova orale del “bando di interpello per la copertura di n. 2 posti a tempo pieno e indeterminato, di cui uno riservato in favore dei volontari delle forze armate, di funzionario di vigilanza – Area dei funzionari ed e.q." (ex profilo di istruttore direttivo di vigilanza cat. D1), a seguito di accordo per la gestione associata della formazione di elenchi di idonei per le assunzioni di personale di cui all'articolo 3 bis del d.l. n. 80/2021 convertito in legge n. 113/2021";
- l’avviso integrale relativo al diario della prova orale del “bando di interpello ex art.3-bis d.l. n. 80/2021 - Area dei funzionari ed elevata qualificazione funzionario finanziario – ex profilo di istruttore direttivo contabile cat. D1”.
- l’avviso integrale relativo al diario della prova orale del “bando di interpello ex art.3-bis d.l. n. 80/2021 - Area dei funzionari ed elevata qualificazione funzionario tecnico – ex profilo di istruttore direttivo tecnico cat. D1”.
Gli ammessi con riserva al bando per 2 posti di funzionario di vigilanza dovranno presentarsi a Palazzo di Città (1° piano) dal 28 al 31 ottobre 2024, partendo dal codice identificativo corrispondente alla lettera “A”.
Gli ammessi con riserva al bando per 1 posto di funzionario finanziario sono convocati, sempre a Palazzo di Città (1° piano), dal 12 al 14 novembre 2024. Anche in questo caso i candidati sosterranno la prova orale secondo l’ordine alfabetico, a partire dalla lettera “A”.
Per gli ammessi con riserva al bando per 1 posto di funzionario tecnico la convocazione, sempre a Palazzo di Città (1° piano), è fissata nei giorni 7, 8 e 11 novembre 2024. I candidati sono convocati alla prova orale secondo l’ordine alfabetico, a partire dalla lettera “B”.
Gli avvisi di convocazione sono pubblicati anche nella sezione Amministrazione Trasparente, sottosezione Bandi di concorso.
L’interpello è uno strumento di selezione pubblica semplificata, finalizzata all’assunzione di personale, al quale possono candidarsi solo i candidati presenti negli elenchi di idonei, creati dopo il superamento di un concorso ASMEL, l'Associazione per la Sussidiarietà e la Modernizzazione degli Enti Locali, con la quale il Comune di Bitonto ha stipulato a gennaio 2024 un accordo per la gestione associata della formazione di elenchi di idonei per le assunzioni di personale di cui all’articolo 3 bis del decreto legge n. 80/2021 “Misure urgenti per il rafforzamento della capacità amministrativa delle pubbliche amministrazioni funzionale all'attuazione del Piano nazionale di ripresa e resilienza (PNRR) e per l'efficienza della giustizia”.
A cura di
Allegati
Contenuti correlati
- Elezioni regionali 2025: entro il 24 ottobre è possibile inviare la disponibilità per la nomina a scrutatore
- Prorogata al 20 ottobre la scadenza dell’avviso per le sagre cittadine “La chiazzǝ chǝvertǝ” e “Gusta la Murgia”
- Sono in distribuzione postale gli avvisi di pagamento della tassa rifiuti TARI 2025
- Al via dal 16 ottobre il servizio di trasporto degli alunni per l’anno scolastico 2025/2026
- PRO.V.I. 2025: Prorogati i termini di presentazione sulla piattaforma regionale per le istanze esaminabili
- Servizio di trasporto scolastico per alunni con disabilità: riaperti i termini per l’iscrizione
- Sono stati riaperti i termini per le iscrizioni al servizio di trasporto scolastico per l'a.s. 2025/2026
- Si sono concluse le prove per la selezione dei volontari di Servizio Civile da impiegare all’interno della rete Galattica
- Il Comune cerca partner per iniziative di promozione dell’olio Evo e delle aziende agricole locali
- Avviso pubblico per l’assegnazione in uso delle palestre scolastiche per la stagione 2025/2026
Ultimo aggiornamento: 16 ottobre 2024, 20:18