Descrizione
Il Comune di Bitonto aderisce all'iniziativa "Facciamo luce sulla fibromialgia", promossa da CFU-Italia Odv (Comitato Fibromialgici Uniti) in occasione della Giornata mondiale della fibromialgia che si celebra il 12 maggio, illuminando di viola la facciata di Palazzo Gentile.
Obiettivo dell’iniziativa è fare luce su questa sindrome dolorosa cronica, caratterizzata da dolore muscoloscheletrico, affaticamento, rigidità, disturbi del sonno, problematiche gastro-intestinali, parestesie e altri disturbi debilitanti, che viene spesso definita “malattia invisibile": non sempre visibile agli altri è in grado però di influire profondamente e negativamente sulla qualità della vita di chi ne soffre, generando sconforto e isolamento.
La Giornata mondiale della fibromialgia richiama l’attenzione di opinione pubblica e istituzioni sulla necessità di non sottovalutare questa malattia cronica, che non riceve ancora l'adeguato supporto nei livelli essenziali di assistenza.
Contenuti correlati
- Un minuto di raccoglimento all’apertura della seconda giornata di Monumenti Aperti
- Sabato 8 e domenica 9 novembre Bitonto torna protagonista dell’edizione 2025 di Monumenti Aperti
- Elezioni regionali 2025: assegnati dalla Giunta Comunale gli spazi per le affissioni di propaganda elettorale
- Commemorazione dei defunti 2025: reso noto il programma delle manifestazioni pubbliche nei cimiteri cittadini
- Si aggrava la crisi idrica in Puglia. Decise ulteriori riduzioni di pressione sulla rete per garantire il servizio a tutti i comuni
- PRO.V.I. 2025: la Regione dispone lo scorrimento della graduatoria dei progetti ritenuti esaminabili
- Ottobre Mediceo 2025: entra nel vivo il programma di eventi culturali in attesa dei riti religiosi per i Santi Medici
- Con il programma “SOStenere” il Comune promuove la salute delle persone fragili e il benessere dei cittadini
- A Bitonto uno degli appuntamenti della stagione estiva dell’Orchestra Sinfonica della Città Metropolitana di Bari
- Servizio civile regionale. Individuati i 134 volontari che da settembre saranno impegnati nei Nodi della rete Galattica
Ultimo aggiornamento: 11 maggio 2025, 06:48