Salta al contenuto principale
Seguici su
Cerca

Musica e ballo per allietare le serate estive con l’iniziativa socio-culturale “E-state in musica”

Programma realizzato nell’ambito del progetto SOStenere, la rete che promuove la salute e il benessere della comunità

Data :

30 luglio 2025

Musica e ballo per allietare le serate estive con l’iniziativa socio-culturale “E-state in musica”
Municipium

Descrizione

Al via questa sera (ore 20) nel chiostro dell’Istituto Sacro Cuore (via Santa Lucia Filippini) l’iniziativa “E-state in musica”, realizzata nell’ambito di SOStenere, progetto che punta a promuovere la salute e il benessere dei cittadini, in particolare di quelli in situazione di fragilità, grazie alla rete costituita da Fondazione Giovanni XXIII onlus (capofila), Comune di Bitonto, Comune di Palo del Colle, Fondazione Opera Santi Medici Cosma e Damiano onlus e cooperativa sociale Zip.H.

L’iniziativa con un programma composto da 5 serate danzanti e 2 serate musicali a tema, pensata per accogliere persone fragili, anziani e disabili, è aperta alla libera partecipazione di tutti.

Le serate danzanti sono organizzate con la collaborazione dell’associazione socio-culturale “La Macina”: dopo la serata odierna si tornerà a danzare il 9 agosto, il 24 agosto, il 6 settembre e il 13 settembre.

Le due serate dedicate alle sette note saranno curate dall’associazione musicale e culturale “Davide Delle Cese”: “Italian Graffiti” è in programma alle ore 19 del 5 agosto a Villa Giovanni XXIII; “Quei meravigliosi anni ’60-‘70” si svolgerà, invece, a partire dalle ore 20 nel chiostro dell’Istituto Sacro Cuore.

Ultimo aggiornamento: 30 luglio 2025, 10:15

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta il Servizio

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?

1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?

1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?

2/2

Inserire massimo 200 caratteri
È necessario verificare che tu non sia un robot