Descrizione
Il 20 novembre 2024 si celebrerà il 35° anniversario dell’approvazione della Convenzione sui diritti dell’infanzia e dell’adolescenza da parte dell’Assemblea Generale delle Nazioni Unite.
In occasione di questa importante ricorrenza, l’Amministrazione comunale di Bitonto aderisce all’iniziativa “Go Blue”, promossa da Anci e Unicef per ricordare in maniera simbolica, illuminando di blu nelle città italiane un monumento o un edificio rappresentativo, l’importanza di impegnarsi per garantire i diritti di tutti i bambini, le bambine e gli adolescenti
La facciata di Palazzo Gentile, sede dell’Amministrazione comunale, sarà, pertanto, illuminata di blu nella serata di mercoledì 20 novembre.
“Un gesto simbolico – sottolinea il sindaco Francesco Paolo Ricci – ma estremamente utile per invitare noi amministratori a riflettere sulla necessità di un impegno costante per porre i diritti dei bambini, delle bambine e degli adolescenti al centro delle nostre agende politiche. Senza dimenticare quanto sia fondamentale che la pace torni al più presto nelle tante aree del mondo, dove i conflitti incidono pesantemente sulle possibilità di sopravvivenza di milioni di bambini, costretti a fare i conti con una vita costantemente in pericolo e priva dei più elementari diritti umani”.
Maggiori informazioni sull’iniziativa “GO Blue”, collegandosi alla relativa pagina web sul portale di Unicef Italia.
Contenuti correlati
- TARI 2025: bollette più leggere grazie a una gestione virtuosa condivisa tra igiene urbana e tributi
- Sette punti all’ordine del giorno per il Consiglio comunale del 30 giugno 2025
- Alla Galleria Devanna “La bellezza dietro le grate. Mostra per il quinto centenario del Monastero delle Vergini”
- La Regione approva la candidatura al bando “Strategie urbane” dei comuni di Bitonto, Palo del Colle e Bitetto
- Il Consiglio comunale discuterà in seduta monotematica dell’impianto fotovoltaico in località "Pozzo delle Grue"
- “Siamo in riserva”: Acquedotto Pugliese rilancia la campagna sulla crisi idrica
- Il sindaco Ricci e il presidente del Consiglio comunale Pinto a Roma per la manifestazione nazionale pro-Gaza
- La Regione Puglia approva lo statuto del Parco regionale naturale Lama Balice
- Cicoria puntarelle molfettese verso il riconoscimento IGP (indicazione geografica protetta)
- Il sindaco Ricci a Cassano all’Jonio per il decimo anniversario dell’inizio del ministero episcopale di mons. Savino
Ultimo aggiornamento: 18 novembre 2024, 18:56