Descrizione
Domani, 26 settembre 2025, in occasione della Giornata internazionale per l'eliminazione delle armi nucleari la facciata di Palazzo Gentile sarà illuminata di rosso.
L’Amministrazione comunale di Bitonto aderisce, infatti, all’iniziativa promossa da Anci e Croce Rossa Italiana per ribadire l’importanza di mantenere alta l’attenzione sul tema del disarmo e sensibilizzare i cittadini sull’obiettivo di una pace globale per un mondo libero dalla minaccia delle armi nucleari.
Quest’anno la Giornata assume un significato particolare, poiché ricorre l’ottantesimo anniversario dei tragici bombardamenti di Hiroshima e Nagasaki (Agosto 1945), che causarono conseguenze umanitarie e ambientali devastanti, i cui effetti, in parte, sono ancora visibili oggi.
“Bitonto – dichiara il sindaco Francesco Paolo Ricci – si unisce a tutti i Comuni italiani che richiedono con forza un impegno concreto per la definitiva eliminazione delle armi nucleari. Ne abbiamo bisogno per sottrarle dalle mani di governanti senza scrupoli, che continuano a brandirle minacciosamente, incendiando ulteriormente uno scenario internazionale percorso da conflitti odiosi e fonte di insopportabili sofferenze per le popolazioni coinvolte”.
Contenuti correlati
- Un incontro tra aziende agricole e lavoratori per promuovere il lavoro regolare nelle campagne
- Luce verde sulla facciata di Palazzo Gentile per la Giornata Mondiale della Salute Mentale
- Bitonto aderisce alla Marcia PerugiAssisi per la pace e la fraternità di domenica 12 ottobre 2025
- Aperture straordinarie per il rilascio della carta d’identità elettronica a ottobre e novembre
- 8 ottobre: Palazzo Gentile si colora di turchese per la giornata dedicata alla dislessia
- Nuova seduta del Consiglio comunale convocata alle ore 15 di venerdì 10 ottobre 2025
- La facciata di Palazzo Gentile si illumina di rosa per sostenere la lotta al tumore al seno
- Il Comune seleziona e cofinanzia proposte progettuali per le sagre cittadine “La chiazzə chəvertə” e “Gusta la Murgia”
- L’organico della Polizia locale si è rinforzato negli ultimi mesi con venti nuove assunzioni
Ultimo aggiornamento: 25 settembre 2025, 20:01