Descrizione
Il 18 marzo, come ogni anno, si celebrerà la Giornata nazionale in memoria delle vittime dell’epidemia di coronavirus, istituita formalmente con la legge 18 marzo 2021, n. 35.
Per l’occasione sulla facciata di Palazzo Gentile, al pari di tutti gli edifici pubblici in Italia, saranno esposte a mezz'asta le bandiere italiana ed europea, in segno di omaggio e ricordo per tutte le vittime della pandemia.
“Un gesto simbolico e sentito – dichiara il sindaco Francesco Paolo Ricci. È un nostro preciso dovere conservare e rinnovare la memoria di tutte le persone decedute a causa dell’epidemia di coronavirus, ringraziando al contempo lo straordinario e generoso impegno profuso da operatori sanitari, associazioni e volontari per affrontare un’emergenza, che ha segnato profondamente la nostra vita”.
Contenuti correlati
- TARI 2025: bollette più leggere grazie a una gestione virtuosa condivisa tra igiene urbana e tributi
- Sette punti all’ordine del giorno per il Consiglio comunale del 30 giugno 2025
- Alla Galleria Devanna “La bellezza dietro le grate. Mostra per il quinto centenario del Monastero delle Vergini”
- La Regione approva la candidatura al bando “Strategie urbane” dei comuni di Bitonto, Palo del Colle e Bitetto
- Il Consiglio comunale discuterà in seduta monotematica dell’impianto fotovoltaico in località "Pozzo delle Grue"
- “Siamo in riserva”: Acquedotto Pugliese rilancia la campagna sulla crisi idrica
- Il sindaco Ricci e il presidente del Consiglio comunale Pinto a Roma per la manifestazione nazionale pro-Gaza
- La Regione Puglia approva lo statuto del Parco regionale naturale Lama Balice
- Cicoria puntarelle molfettese verso il riconoscimento IGP (indicazione geografica protetta)
- Il sindaco Ricci a Cassano all’Jonio per il decimo anniversario dell’inizio del ministero episcopale di mons. Savino
Ultimo aggiornamento: 26 marzo 2024, 13:34