Descrizione
L’Amministrazione comunale di Bitonto aderisce alla manifestazione regionale per la pace “No alla corsa al riarmo” in programma domani, sabato 29 marzo 2025, a Bari.
L’iniziativa lanciata dalla Rete dei Comitati per la Pace di Puglia ha registrato l’adesione di numerosi gruppi, movimenti, associazioni sindacali e comunità religiose di tutta la regione.
Si scende in piazza per invocare una conferenza internazionale sulla pace in Ucraina e in Palestina, rivendicando la centralità dell’Onu nella gestione delle crisi internazionali, e dire no al programma di riarmo dell’Unione europea, all’invio di armi nei paesi in guerra, all’economia di guerra e ai tagli a sanità, istruzione e welfare.
Il via alla manifestazione è previsto alle ore 16:30 da piazza Umberto I.
Per il Comune di Bitonto parteciperà l'assessore Christian Farella, delegato dal sindaco Francesco Paolo Ricci.
Contenuti correlati
- La facciata di Palazzo Gentile si illumina di rosa per sostenere la lotta al tumore al seno
- Il Comune seleziona e cofinanzia proposte progettuali per le sagre cittadine “La chiazzə chəvertə” e “Gusta la Murgia”
- L’organico della Polizia locale si è rinforzato negli ultimi mesi con venti nuove assunzioni
- Giornata internazionale per l'eliminazione delle armi nucleari: Bitonto illumina di rosso Palazzo Gentile
- La presentazione della velostazione ha aperto gli eventi della Settimana Europea della Mobilità Sostenibile
- Il Comune di Bitonto aderisce alla Giornata Nazionale SLA (Sclerosi Laterale Amiotrofica)
- Giovedì 18 settembre attivo uno sportello informativo per il servizio di assistenza scolastica specialistica
- Forti riserve sul progetto di impianto eolico da 105 megawatt nelle campagne di Ruvo, Bitonto e Terlizzi
- Uno scuolabus elettrico per mettere al passo coi tempi il servizio di trasporto scolastico
- Le parole del sindaco Ricci e dell’assessore Farella per il nuovo anno scolastico, al via da oggi anche a Bitonto
Ultimo aggiornamento: 28 marzo 2025, 19:20