Descrizione
Il Comune di Bitonto, su invito del Dipartimento Welfare e Politiche Sociali dell’Anci, aderisce alla campagna “M’illumino di arancio” in occasione della Giornata mondiale della distrofia muscolare facio-scapolo-omerale (FSHD), che si celebra ogni anno il 20 giugno, illuminando di arancione la facciata di Palazzo Gentile.
La distrofia facio-scapolo-omerale (FSHD) è una malattia rara, progressiva e invalidante ancora poco conosciuta, che comunque ha una prevalenza di circa 6-7 persone ogni 100mila e provoca nel 20% dei pazienti la perdita della capacità deambulatoria.
La malattia si caratterizza per una progressiva atrofia muscolare, generalmente a partire dai muscoli del volto, delle spalle e delle braccia, con possibile coinvolgimento di altri distretti, compresi addome, gambe e muscoli respiratori.
Anche nelle forme meno aggressive la FSHD determina progressiva riduzione dell’autonomia, dolore, fatica, isolamento sociale, difficoltà nell’attività lavorativa e nell’esercizio delle comuni attività della vita quotidiana.
Contenuti correlati
- Un incontro tra aziende agricole e lavoratori per promuovere il lavoro regolare nelle campagne
- Luce verde sulla facciata di Palazzo Gentile per la Giornata Mondiale della Salute Mentale
- Bitonto aderisce alla Marcia PerugiAssisi per la pace e la fraternità di domenica 12 ottobre 2025
- Aperture straordinarie per il rilascio della carta d’identità elettronica a ottobre e novembre
- 8 ottobre: Palazzo Gentile si colora di turchese per la giornata dedicata alla dislessia
- Nuova seduta del Consiglio comunale convocata alle ore 15 di venerdì 10 ottobre 2025
- La facciata di Palazzo Gentile si illumina di rosa per sostenere la lotta al tumore al seno
- Il Comune seleziona e cofinanzia proposte progettuali per le sagre cittadine “La chiazzə chəvertə” e “Gusta la Murgia”
- L’organico della Polizia locale si è rinforzato negli ultimi mesi con venti nuove assunzioni
- Giornata internazionale per l'eliminazione delle armi nucleari: Bitonto illumina di rosso Palazzo Gentile
Ultimo aggiornamento: 19 giugno 2025, 14:18