Descrizione
Questa sera la facciata di Palazzo Gentile, sede del Comune, sarà illuminata di rosso per dire No alle armi nucleari.
L’Amministrazione comunale, accogliendo la richiesta della Croce Rossa Italiana (CRI) e dell’Associazione Nazionale dei Comuni Italiani (ANCI), aderisce alla campagna di sensibilizzazione in occasione della Giornata internazionale mondiale per l’eliminazione totale delle armi nucleari, che si celebra il 26 settembre su iniziative dell’Onu.
"Nel globo esistono ancora quasi 13mila testate nucleari e il tema della messa al bando di tali tecnologie ha sempre incontrato il parere favorevole dell’opinione pubblica – si legge nella nota inviata ai sindaci italiani da ANCI e CRI –. Secondo i risultati di un’indagine statistica condotta in Italia in seguito all’adozione del Trattato per la Proibizione delle Armi Nucleari (TPNW) nel 2017, il 68% della popolazione è convinto che le bombe nucleari debbano essere rimosse dal nostro territorio mentre il 72% crede che l’Italia debba aderire al TPNW".
Contenuti correlati
- Luce bianca sulla facciata di Palazzo Gentile per la campagna nazionale "Illumina Novembre 2025"
- Censimento della popolazione 2025: rilevatori comunali al lavoro per recuperare le mancate risposte
- Un minuto di raccoglimento all’apertura della seconda giornata di Monumenti Aperti
- Sabato 8 e domenica 9 novembre Bitonto torna protagonista dell’edizione 2025 di Monumenti Aperti
- Elezioni regionali 2025: assegnati dalla Giunta Comunale gli spazi per le affissioni di propaganda elettorale
- Commemorazione dei defunti 2025: reso noto il programma delle manifestazioni pubbliche nei cimiteri cittadini
- Si aggrava la crisi idrica in Puglia. Decise ulteriori riduzioni di pressione sulla rete per garantire il servizio a tutti i comuni
- PRO.V.I. 2025: la Regione dispone lo scorrimento della graduatoria dei progetti ritenuti esaminabili
- Ottobre Mediceo 2025: entra nel vivo il programma di eventi culturali in attesa dei riti religiosi per i Santi Medici
- Con il programma “SOStenere” il Comune promuove la salute delle persone fragili e il benessere dei cittadini
Ultimo aggiornamento: 26 settembre 2024, 13:03