Seguici su
Cerca

Bitonto in marcia per la XXX Giornata nazionale della memoria e dell’impegno in ricordo di tutte le vittime di mafia

In corteo dal borgo antico alla Villa comunale per ricordare le vittime innocenti della mafia, a partire da Anna Rosa Tarantino

Data :

21 marzo 2025

Bitonto in marcia per la XXX Giornata nazionale della memoria e dell’impegno in ricordo di tutte le vittime di mafia
Municipium

Descrizione

Centinaia di studenti, associazioni, rappresentanti delle istituzioni e forze dell’ordine, uniti nel segno della memoria e della legalità, hanno sfilato questa mattina in corteo per la Marcia della Legalità, organizzata dal Comune di Bitonto in occasione della XXX Giornata nazionale della memoria e dell’impegno in ricordo di tutte le vittime di mafia, promossa dalle associazioni Libera contro le Mafie e Avviso Pubblico.

Si sono ritrovati tutti in Piazza Caduti del Terrorismo a pochi passi dal luogo dove il 30 dicembre 2017 fu uccisa la signora Anna Rosa Tarantino, vittima innocente di uno scontro a fuoco tra clan criminali rivali. 

La marcia ha attraversato le strade del centro storico, passando per Piazza Cattedrale e Piazza Cavour. Qui gli studenti si sono fermati per dare vita a letture, esibizioni artistiche, riflessioni e momenti di approfondimento su legalità, giustizia e lotta alla mafia. A fine percorso nella Villa comunale hanno gridato all’unisono lo slogan della Giornata “Il vento della memoria semina giustizia”, proclamato i nomi di alcune delle vittime di mafia pugliesi, adottate simbolicamente dalle scuole del territorio, e cantato in coro sulle note del brano “Il mio canto libero” di Lucio Battisti.

Grazie, poi, a un videocollegamento con la delegazione bitontina presente a Trapani per la manifestazione nazionale si è stabilito un ponte ideale tra le due piazze.

All’iniziativa sono intervenuti il prefetto di Bari, Francesco Russo, il questore di Bari, Massimo Gambino, il sindaco di Bitonto, Francesco Paolo Ricci, l’assessore comunale alla Pubblica istruzione, Christian Farella, la referente del presidio Libera di Bitonto "Anna Rosa Tarantino", Annalisa Noviello, e i rappresentanti dei comandi di tutte le forze dell’ordine presenti sul territorio.

La Marcia della Legalità è uno degli eventi di sensibilizzazione contro le mafie in calendario per la rassegna “Legalità in azione: costruire il futuro insieme”, organizzata dal Comune di Bitonto in collaborazione con Avviso Pubblico e il Presidio di Libera "Anna Rosa Tarantino" per affermare i valori di legalità e giustizia in tutta la comunità, a partire dai più giovani.

Ultimo aggiornamento: 21 marzo 2025, 19:32

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?

1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?

1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?
2/2
Inserire massimo 200 caratteri
È necessario verificare che tu non sia un robot