Descrizione
Riparte da Bitonto, dopo una breve pausa estiva, il Kalima Project – Chess Circuit, circuito scacchistico estivo ideato e promosso dall’ASD Laboratorio Scacchistico Barese con il patrocinio della Regione Puglia, della Città Metropolitana di Bari e dei Comuni di Bitonto, Bari, Giovinazzo, Modugno, Cellamare, Mola di Bari, Palo del Colle e Capurso.
Nelle prime cinque tappe il torneo itinerante ha già coinvolto circa 160 giocatori.
Domani, venerdì 29 agosto, la sesta tappa ufficiale del Kalima Project sarà ospitata nella Villa comunale a partire dalle ore 17:40.
Il format prevede tre tornei paralleli: "Il Centro" (torneo Open Blitz 5’+3” con 8 turni e premi in denaro), "La Brezza" (torneo Promozionale Rapid 10’, pensato per amatori e curiosi) e "Le Radici" (torneo Under16, con coppe, gadget e premi per fascia d’età).
Check-in fissato alle ore 17:40 con inizio delle partite alle ore 18:15. Le premiazioni sono previste intorno alle ore 21.
L’evento di domani conclude una settimana interamente dedicata agli scacchi, che ha coinvolto giocatori di ogni età e livello: dal 26 al 28 agosto nei principali luoghi della città (Piazza Cattedrale, Piazza Cavour e Villa comunale) si sono, infatti, svolte attività di gioco libero e guidato, con la presenza di istruttori federali e giocatori dell’associazione scacchistica barese, aperte alla partecipazione di cittadini, curiosi e appassionati.
«Abbiamo voluto ospitare il progetto Kalima a Bitonto – spiega l’assessora allo Sport, Dalila Cariello - perché crediamo in un’idea di sport che sa unire, educare e raccontare il territorio. Gli scacchi sono uno strumento potente per sviluppare pensiero critico, pazienza e rispetto. Vederli al centro della nostra Villa comunale è un bellissimo segnale di partecipazione e inclusione».
Per informazioni, regolamento e preiscrizioni occorre rivolgersi all’ASD Laboratorio Scacchistico Barese (web: www.labscacchibari.com/2023/kalima - mail: kalima@labscacchibari.com – telefono: 3932085859).
(Foto da www.freepik.com)
Contenuti correlati
- Musica e ballo per allietare le serate estive con l’iniziativa socio-culturale “E-state in musica”
- Dal sindaco Ricci il dato dei contributi ricevuti dall’associazione che cura l’iniziativa “Le strade dei fiori”
- Il Comune di Bitonto aderisce alla campagna di Emergency per la promozione della pace e il ripudio delle guerre
- Dal 19 al 23 maggio va in scena la Settimana della legalità “Radici di legalità, fiori di memoria"
- Battiti on the road 2025 a Bitonto. Stabilite le misure per il traffico, la sicurezza e l’ordine pubblico
- Bitonto in marcia silenziosa per ricordare la 74enne Lucia Chiapperini, ennesima vittima di femminicidio
- Modifiche al programma delle celebrazioni per l’ottantesimo anniversario della Liberazione d’Italia dal nazifascismo
- In televisione e sul web il racconto e le immagini dei riti della Settimana Santa a Bitonto
- L’Amministrazione comunale aderisce alla manifestazione regionale per la pace “No alla corsa al riarmo”
Ultimo aggiornamento: 28 agosto 2025, 16:50