
30 aprile 2024
A Bitonto un convegno nazionale per raccontare la Puglia nella prima metà del Novecento
[L’evento, organizzato dal Centro Ricerche di Storia e Arte, si terrà dal 2 al 10 maggio]
Leggi di più[L’evento, organizzato dal Centro Ricerche di Storia e Arte, si terrà dal 2 al 10 maggio]
Leggi di più[Musei, castelli e parchi archeologici aperti in tutta la regione]
Leggi di più[Dal 5 aprile al 2 maggio in esposizione le sculture dell'artista barese Filippo Mastropasqua]
Leggi di più[Promosse dall’Assessorato alle Pari Opportunità in collaborazione con le realtà associative cittadine]
Leggi di più[Al Traetta, dal 7 marzo al 17aprile, spettacoli teatrali per le scuole medie e superiori]
Leggi di più[Sabato 2 domenica 3 marzo visite guidate gratuite al cantiere della biblioteca comunale “Eustachio Rogadeo"]
Leggi di più[Martedì 20 febbraio al Teatro Traetta l’iniziativa DIAL-ETICA - Dialoghi e riflessioni su Franco Cassano: la sociologia come impegno]
Leggi di più[Dal 25 gennaio al 10 febbraio decine di iniziative per fare memoria e riflettere sui tragici errori del passato]
Leggi di più[Iniziativa organizzata dall'Associazione Giovani Avvocati “Giuseppe Napoli” in sinergia con il Comune di Bitonto]
Leggi di più[Più di 120 le opere esposte, provenienti da 22 Paesi del mondo]
Leggi di più[La tragedia di Euripide apre la rassegna di teatro per il welfare culturale. Il filosofo Galimberti parla di emozioni, sentimenti e tecnologia]
Leggi di più[Confronti a più voci sulla sfida dell'umanizzazione della giustizia. A Palazzo di Città venerdì 24 novembre alle ore 18]
Leggi di più[Presentati ufficialmente gli appuntamenti della rassegna inserita all'interno della decima edizione del Network Internazionale di Danza Puglia]
Leggi di più[Al via oggi una serie di appuntamenti culturali aperti alla partecipazione di tutti per riflettere su un tema di stretta attualità]
Leggi di più[L'autore è professore emerito di letteratura francese all’Università di Bari]
Leggi di più